C’era due volte Gianni Rodari: in parole e musica
Al teatrino Santuccio le musiche dei Sulutumana hanno accompagnato i testi dell'autore: per bambini di tutte le età
C’era due volte Gianni Rodari. Facciamo anche tre, via. Al teatrino Santuccio di via Sacco è stata positiva l’accoglienza dello spettacolo serale proposto dai Sulutumana nell’ambito delle manifestazioni che in questi giorni ricordano e danno pieno merito e riconoscimento all’indimenticato autore di tanti racconti e testi per l’infanzia, nominato cittadino varesino onorario alla memoria proprio venerdì.
Buona scelta quella del gruppo, di formazione cantautoriale ma da anni attenti al mondo della scuola e dell’infanzia, per riportare sul palco la parola. Un pubblico attento e con un sorriso negli occhi quello che si è stretto attorno alla band per uno spettacolo di parole e musica che ha fuso con armonia le sette note agli scritti di Rodari. Le poesiole, le fiabe, i piccoli racconti, quello sguardo straordinario, quella capacità di non perdere la meraviglia che diede all’adulto Rodari la chiave per parlare a bambini di più generazioni, anche molto tempo dopo la sua scomparsa, rivivono fra una canzone e all’altra.
Contrabbasso, fisarmonica e tastiera hanno dato ritmo allo spettacolo davanti ad un pubblico in cui i bambini… cresciuti, in vena di qualche nostalgia di anni più verdi, superavano di numero quelli veri. Un spettacolo, insomma, che parlando ai più piccoli sapeva a parlare a tutti: come è vero dell’opera di Gianni Rodari, e come era giusto, quindi, ricordarlo. Anche con qualche gag estremporanea come una telefonata… dall’aldilà per chiedere di leggere una filastrocca, una poesia, un testo dell’autore che sapeva notare come esistono "bambole che hanno tutto, e bambini che non hanno niente": dell’autore che c’era due volte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.