“Ecco come abbiamo fatto quadrare il bilancio”
Intervento del vicesindaco e assessore al bilancio, Stefano Moroni, che illustra i punti principali del documento “nonostante la difficile situazione economica generale”
Le Amministrazioni Comunali sono chiamate ad un arduo compito in materia di bilanci, le risorse sono sempre più ridotte e le necessità sempre maggiori. Ritengo che l’Amministrazione abbia oggi il merito di essere riuscita, con notevole sforzo, nel compito di garantire una continuità di intenti alle tante proposte che quotidianamente vengono discusse sul tavolo della Giunta. L’approvazione del Bilancio di previsione votata il 29 Aprile 2010 in Consiglio Comunale ne è prova.
Innegabile risultato è l’aumento della spesa per il sociale, la diminuzione delle spese amministrative, la puntuale valutazione delle spese per lavori di manutenzione, l’aumento necessario per le gestioni scolastiche, il mantenimento dei necessari contributi alle associazioni attive nel Comune. Non per ultimo una sensibile riduzione della previsione di introito di oneri di urbanizzazione, sforzo necessario a seguito di una semplice valutazione della situazione economica globale. Infine la previsione delle necessità finanziarie delle attività già in itinere e di quelle che verranno, le manutenzioni dei manti stradali, la sostituzione delle caldaie delle scuole, il completamento delle opere di fognatura e le adesioni a bandi di concorso per l’ottenimento di contributi Regionali a sostentamento di importanti progetti, che hanno visto impegnato tutto l’organico dell’Ufficio Tecnico. Chi ha avuto volontà ed occasione di leggere con attenzione il previsionale 2010 non potrà che convenirne. Una diversa interpretazione dello stesso non può che ritenersi fatta ad unico intento strumentale.
Intendo ringraziare con sincera stima il Sindaco Barbara Bison, tutti i colleghi di Giunta, il segretario Comunale ed i responsabili di servizio per la fattiva ed essenziale collaborazione prestata nella redazione del Bilancio di Previsione 2010 e nel Pluriennale 2010-2012. Ritengo doveroso inoltre porgere il mio grazie a tutti i membri della Consulta Bilancio, presieduta dal dott. Rossi e della Consulta Lavori Pubblici, presieduta dall’Arch. Castiglioni, per il fattivo contributo prestato nei numerosi incontri di confronto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.