La classe dirigente? La analizzano in Liuc

Un seminario sulla fiducia nel pubblico e nel privati in programma venerdì 28 maggio alle ore 10.00

Il quarto Rapporto sulla Classe Dirigente, sintesi delle attività di ricerca, approfondimento e dibattito sviluppate ogni anno dall’Associazione Management Club insieme all’Università LUISS Guido Carli e all’Università Carlo Cattaneo – Liuc in collaborazione e con il contributo di Fondirigenti e Federmanager, verrà presentato il prossimo venerdì 28 maggio alle ore 10.00 all’Auditorium dell’ateneo castellanzese nell’ambito di un convegno dal titolo “Classe dirigente al bivio: ricostruire la fiducia nel pubblico e nel privato”.
Il rapporto quest’anno ha affrontato il tema delle èlite europee di fronte alla crisi globale.
L’analisi, condotta in diversi paesi e trasversale rispetto ai settori dell’economia e della società, ha reso evidenti i problemi delle classi dirigenti nel gestire mutamenti. E’ stata effettuata una comparazione tra tre case-studies, rispettivamente su Francia, Germania e Regno Unito, e l’Italia. L’impatto della crisi sulla vita dei diversi Paesi è stato e sarà rilevante e per questo si è voluto allargare il campo di osservazione guardando innanzitutto a realtà a noi prossime e a cui spesso si fa riferimento. Lo sgonfiamento a catena delle tante “bolle” dovrebbe o avrebbe dovuto aver innescato un processo brusco di rimessa dei piedi per terra da parte delle classi dirigenti e delle stesse popolazioni. Ma è realmente successo questo? Qual è stata la reazione sul piano dell’opinione, degli atteggiamenti, dei comportamenti e degli orientamenti delle élite? E quali sono state le conseguenze sul piano dell’immagine e della reputazione di queste presso le diverse popolazioni?
Il capitolo del rapporto a cura della Liuc, intitolato “L’evoluzione dei meccanismi di formazione, selezione e incentivazione del management” è particolarmente incentrato sulla media impresa italiana, con un focus su aspetti quali l’influenza della crisi sul pensiero manageriale.
Programma
9.30 Welcome coffee
10.00 Saluti e introduzione
Andrea Taroni, Rettore Università Carlo Cattaneo
Renato Cuselli, Presidente Management Club e Fondirigenti
Giorgio Ambrogioni, Presidente Federmanager
10.40 Proiezione di un clip video di presentazione del Rapporto Classe Dirigente
10.50 Relazioni
Nadio Delai, Coordinatore scientifico del Quarto rapporto
Generare classe dirigente
Presidente Ermeneia
Gianfranco Rebora, Ordinario di Organizzazione aziendale
Università Carlo Cattaneo – LIUC
11.50 Dibattito
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.