Lo scopritore di Saviano ha selezionato i testi della Dante
Al via la terza edizione del Progetto LIBRIamoCI “chi legge vola alto” della Scuola Dante Alighieri. I migliori testi deglli alunni sul tema "la vita" pubblicati in un libro. Appuntamento al Teatro Apollonio il 14 maggio
Al via la terza edizione del Progetto LIBRIamoCI “chi legge vola alto”, organizzato dalla Scuola Dante Alighieri di Varese. La manifestazione prevede incontri con scrittori, attori e protagonisti del mondo della letteratura, laboratori di lettura e scrittura, ma soprattutto incontri con il libro.
Il tema proposto quest’anno è "La vita". Gli alunni della scuola sono stati invitati sia a scrivere testi narrativi di vario genere e poesie, sia a produrre elaborati grafici, fotografie e disegni che sono stati esaminati da una giuria composta da redattori, giornalisti e librai varesini. Tra questi anche l’editor che ha curato il libro culto di Roberto Saviano "Gomorra". I migliori testi sono stati pubblicati in un volume che sarà presentato pubblicamente venerdì 14 maggio al teatro Apollonio. I migliori elaborati grafici, invece, sono stati esposti a scuola. Lo stesso concorso è stato anche bandito in una scuola indiana gemellata con la “Dante”, la “Beatrix School” di Puri.
«Il Progetto – spiega Vittorio Fabricatore, dirigente della scuola Dante Alighieri di Varese – nasce da un’idea dei genitori del consiglio di istituto e dei docenti della scuola. Si propone di far appassionare i giovani alla lettura ed alla scrittura e per questo sono stati proposti a tutte le classi incontri significativi con persone e pagine scritte».
Molte le attività previste dal progetto di questa terza edizione: incontri con autori, letture e recitazioni di classici della letteratura, partecipazione al concorso indetto dall’USRL “Un libro al sole: 50 parole per convincermi a leggerlo questa estate” in occasione della giornata mondiale del libro dell’UNESCO e tanto altro ancora. L’edizione 2010 si concluderà con due eventi: con uno spettacolo di testi in 12 lingue letti da genitori madrelingua degli alunni della scuola e tradotti in italiano da due attori e musica dal titolo “State Uniti nel mondo”, la presentazione del libro e lapremiazione dei testi vincitori del concorso di scrittura e di grafica al teatro Apollonio il 14 maggio, nell’ambito della manifestazione Amor di Libro e con un concerto dell’Orchestra Giovanile Studentesca il 21 maggio presso l’Auditorium “Conti” del Civico Liceo Musicale “Malipiero” alle ore 21 dal titolo “Serata per Puri”. Il progetto è menzionato tra le attività della giornata mondiale del libro dell’UNESCO.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.