Pgt, trasparenza ancora incompleta
Ad una richiesta per la pubblicazione online di tutte le osservazioni e suggerimenti in relazione al piano di governo del territorio sul sito web è stata data risposta sollecita ma ancora insoddisfacente per i richiedenti. presto una apgina web dedicata sul sito comunale
L’amministrazione comunale ha risposto alla richiesta di pubblicare sul suo sito le osservazioni al Piano di Governo del Territorio, lo strumento che dovrà inquadrare lo sviluppo urbanistico della città, ma i richiedenti non sono del tutto soddisfatti. Alberto Rossi per il Nucleo di Teatro dell’Oppresso di Busto Arsizio e Tindaro Lembo per la Campagna “Una Vas per Busto Arsizio” avevano inoltrato il 15 aprile la loro richiesta, in spirito di trasparenza, notando che l’incarico per la redazione del PGT è stato affidato lo scorso 9 marzo e che il prossimo passaggio sarà la discussione in Consiglio Comunale del “Documento Propedeutico al PGT”, comprensivo del “Piano della partecipazione”.
Tutti gli apporti, i suggerimenti e le osservazioni giunti (390 entro i termini, 26 dopo) dovevano essere pubblicati sul sito a beneficio di chiunque fosse interessato, e per giusta trasparenza, sostenevano Rossi e Lembo scrivendo al Comune: che ha risposto, per una volta, sollecitamente. Fin qui bene, ma i due, spulciando fra le (poche) righe della risposta giunta da Palazzo Gilardoni, la giudicano "elusiva e fuorviante".
Il Comune si impegna a pubblicare sul sito internet soltanto “le elaborazioni e analisi effettuate sulla base delle citate osservazioni” ma non, come richiesto, il testo integrale diqueste ultime; a quasi tre anni dall’avvio del procedimento di redazione del PGT, si dichiara che si sta ancora “predisponendo sul sito istituzionale del comune un’apposita pagina dedicata al PGT”, inducendo i due ai più duri giudizi sui ritardi nel rendere edotto il pubblico di quanto si muove. Sulle pagine del sito web "verranno pubblicati lo stato di avanzamento dei lavori, gli elaborati prodotti, le date degli incontri e ogni altra informazione e documentazione utile a rendere il processo di redazione del PGT un processo trasparente, condiviso e partecipato”, ma ciò è per Rossi e Lembo solo "un esercizio di riscrittura di ciò che la normativa vigente prevede in materia".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.