Quattro medaglie italiane per l’adaptive rowing
Un oro, un argento e due bronzi per l’Italia al termine della prima giornata di finali della regata internazionale di Adaptive Rowing
Un oro, un argento e due bronzi per l’Italia al termine della prima giornata di finali della regata internazionale di Adaptive Rowing, disputate questo pomeriggio, 1 maggio 2010, sui 1000 metri a Gavirate (Varese) dove oggi e domani si confrontano nove squadre nazionali in una tappa intermedia del cammino internazionale lungo la strada che porta ai Mondiali in Nuova Zelanda (novembre 2010).
Vittoria per il doppio (nella foto sotto, di Claudio Cecchin) di Daniele Stefanoni (Aniene) e Silvia De Maria (Caprera Torino), capace di imporre il proprio ritmo sin dalle prime palate: sei secondi e mezzo il vantaggio al traguardo sulla Germania (Heine, Kohler) e sull’equipaggio di Massimo Spolon e Stefania Toscano (Gavirate).
Bronzo per il ‘quattro con’ (nella foto in alto, di Claudio Cecchin), in formazione diversa rispetto all’argento dei Mondiali di Poznan: non c’è più Graziana Saccocci, campionessa paralimpica ritiratasi qualche mese fa, ma al suo posto c’è la giovane Mahila Di Battista (Gavirate) e Daniele Signore (Flora) sale in barca al posto di Luca Agoletto (Aniene) mentre sono riconfermati Andrea Bozzato (Gavirate) e Paola Protopapa (Aniene).
Vince la Gran Bretagna, poco meno di due secondi il margine sull’Irlanda che beffa gli azzurri per soli 50 centesimi.
Secondo posto per Tiziana Leobruni nel singolo femminile dietro la portoghese Filomena Franco.
Nel singolo riconferma per l’inglese Tom Aggar, autentico padrone di questa specialità dove il miglior azzurro è Efrem Morelli (sesto).
Nella sfida esibizione per i disabili mentali, vince Italia A (Tieghi, Dal Verme, Indelicato, Borsani, tim. Korchi) davanti a Italia B (Quattrociocchi, Varesano, Altobelli, Brunenghi, tim. Pavanello).
Domani (inizio ore 9.30) ci sarà la seconda giornata e il CT Paola Grizzetti farà alcuni cambiamenti: al via i doppi Spolon-De Maria e Toscano-Stefanoni (quarto ai Mondiali di Poznan) mentre nel ‘quattro con’ Signore e Bozzato lasciano il posto a Luca Agoletto e Andrea Palantrani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.