Serate di divulgazione allo Scientifico: non solo per studenti

"Caffèscienza" al liceo Arturo Tosi: due incontri su “La diversità tra gli esseri viventi” (17-24 maggio) aperti al pubblico e un laboratorio per le medie inferiori

Il liceo scientifico Tosi nell’ambito del progetto “La scienza degli studenti” in collaborazione con le associazioni “Scienza Under 18” di Milano e “FormaScienza” di Roma organizza due serate “caffèscienza” aperte non solo agli studenti, ma anche a tutti gli interessati. Le proposte, finanziate dal Ministero all’Istruzione dell’Università Ricerca e dal liceo si tengono nella sede dell’istituto in via Grossi, 3.

La prima serata, il 17 maggio alle 20.30, verte sul tema della diversità biologica ed è introdotta da un esempio di evoluzione animale per selezione naturale. Segue un dialogo tra alcuni ragazzi che, vestendo i panni degli scienziati, ridanno vita nientemeno che a luminari della scienza, quali Darwin e Lamarck.
La parola passa poi a Marco Ferraguti, docente di biologia evolutiva all’università statale di Milano, che risponde alle domande poste dagli studenti e dal pubblico.

La seconda serata, il 24 maggio sempre alle 20.30, punta l’attenzione sull’evoluzione dell’uomo tra passato e futuro e viene introdotta da una lettura teatralizzata.
Prosegue con la simulazione di un dibattito tra i due scienziati Lamarck e Darwin.
Segue la presentazione su Power Point di due modelli di evoluzione umana: “ Marcia del progresso” e “Cespuglio”. Come la serata precedente del 17, il pubblico può porre domande ad un altro esperto: questa volta a soddisfare le richieste interviene Telmo Pievani, filosofo della scienza alla Bicocca. Entrambe le serate sono condotte dallo studente Marco Gilardi (5D).

Il 28 maggio, dalle 14 alle 16, è previsto un laboratorio dedicato agli studenti degli istituti comprensivi, dal titolo “Biodiversità”. Per partecipare, telefonare allo 0331-350660, rivolgendosi ai coordinatori del progetto, prof. Carmen Giovanelli e Rosanna La Torraca

Durante il corso è possibile una degustazione di tè e prodotti dolciari forniti da Slow Food.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Maggio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.