Tutto il mondo nelle piazze del centro
Sono più di una trentina le associazioni che domenica 6 giugno animeranno il cuore della città. Sabato 5 alle Ville Ponti un convegno dedicato agli immigrati di seconda generazione
Tutto il mondo in cinque piazze del centro di Varese, in una giornata ricca di eventi e occasioni: le associazioni e le comunità di migranti della città e della provincia varesina hanno presentato la festa “Le piazze del mondo”, in programma domenica 6 giugno. «Vogliamo cercare un incontro vero tra stranieri e varesini» spiega Filippo Pinzone, vicepresidente delle Acli di Varese e presidente del Patronato locale. «L’anno scorso eravamo alla Schiranna, dovevano venire a cercarci. Quest’anno veniamo noi nel centro della città». La giornata vuole infatti riproporre il clima di festa e di condivisione vissuto lo scorso anno dei “Colori del Mondo”, ospitata nell’area ricreativa della frazione Schiranna. Quest’anno però gli stand con giochi, musica, pensieri e sapori si trasferiscono nel cuore della città di Varese, in cinque diverse piazze del centro storico (Piazza Monte Grappa, piazza San Vittore, piazza Carducci, piazza Podestà, piazza San Giuseppe). Ogni spazio sarà dedicato ad un tema, con laboratori d’artigianato, degustazioni di piatti etnici, musica e danze dal vivo. A tenere insieme la grande festa ci penserà anche una colorata biciclettata che toccherà tutte e cinque le sedi. Sarà presente anche la Ciclofficina, a disposizione di tutti, «ma in particolare degli stranieri che spesso si muovono su vecchie biciclette», spiega Rossana Chiodi, referente di Ciclocittà e Legambiente. La rete delle botteghe equosolidali animerà un’intera piazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.