Un museo per custodire il tesoro
Lo propone la Lista Arancio: “”Testimonianze della nostra cultura"
Un museo per racconglòeire e custodire il “Tesoro di Arcisate” Lo propone la Lista Arancio per tre motivi. In primo luogo – scrivono dalla lista Arancio – “il nostro comune vanta uno dei reperti più pregiati conservati al British Museum di Londra e per l’esattezza un corredo da vino, composto da cinque pezzi in argento di epoca romana tardo-repubblicana, rinvenuti ad Arcisate nel 1900, noto ai più come il "Tesoro di Arcisate”; tuttavia sebbene possa essere un motivo di orgoglio che questi reperti romani siano esposti in uno dei più importanti musei del mondo, quanto meno occorre constatare come detti argenti siano ai più inaccessibili, come per gli studenti delle nostre scuole che difficilmente potrebbero permettersi di organizzare una gita scolastica al British Museum”.
Il secondo motivo è che “in risposta ad una nostra interpellanza presentata nell’aprile del 2008, con la quale si proponeva di commissionare ad un esperto la realizzazione di una copia fedele del corredo romano che potesse essere esposta perennemente nel nostro comune, permettendo ai cittadini ed alle future generazioni di conoscere ed apprezzare il loro tesoro, la precedente Amministrazione aveva risposto per iscritto assicurando la propria disponibilità a valutare la suddetta richiesta, oltretutto
anche l’allora Sindaco aveva manifestato su alcuni quotidiani locali, il proprio desiderio di riportate
il Tesoro in patria, dichiarandosi favorevole alla realizzazione di una copia che potesse essere
esposta al pubblico, avendo “in progetto proprio la creazione di un museo”.
Il terzo: “l’attuale Amministrazione ha in programma la ristrutturazione di Villa Teresa, noto
edificio storico distribuito su tre piani affacciati sulla piazza di Arcisate, per la quale è stata già
assegnata la destinazione di parte dei locali (nello specifico quelli del I° piano e parte del II° piano), mentre resta ancora da definire la finalità di utilizzo degli altri spazi.
Pertanto, con un’interpellanza, si è chiesto all’Amministrazione di destinare una parte degli spazi “liberi” di Villa Teresa alla realizzazione del Museo di Arcisate, realizzandovi una sede adatta e sicura in cui poter ospitare una copia del Tesoro, oltre ad accogliere i numerosi reperti, ricordi e testimonianze della nostra cultura, garantendo ai cittadini ed alle future generazioni di conoscere e tramandare la storia e i valori del proprio paese. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.listaarancioarcisate.com”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.