Un paese commosso saluta Francesco
Ai funerali di Francesco Borsani, deceduto nell'incidente di martedì a bordo della sua moto, hanno preso parte parenti, amici e semplici concittadini. Presente anche il sindaco Celestino Cerana, amico personale
Si sono svolti oggi pomeriggio, venerdì 28 maggio, nella chiesa di Sant’Ilario i funerali di Francesco Borsani, il 66enne che martedì scorso è deceduto in seguito allo schianto della sua moto d’epoca contro un’auto guidata da un novantenne che ha bruciato uno stop centrandolo in pieno. La chiesa era gremita di parenti, amici e semplici concittadini rimasti scioccati per il tragico evento che ha sconvolto l’intero paese.
La cerimonia funebre è stata officiata da don Angelo Ceriani, parroco di Marnate, che ha ricordato la figura di Francesco Borsani. Don Angelo ha invitato i presenti ad avere fede anche se di fronte ad una morte improvvisa come quella capitata a Francesco così all’improvviso «ci si chiede – ha detto don Ceriani – perchè il Signore non è intervenuto in quella frazione di secondo. Davanti a queste domande c’è solo l’atteggiamento di chi prende in mano la fede e si mette davanti a Dio come ha fatto la sorella di Lazzaro». Il parroco ha chiesto, dunque, di abbandonarsi alla fede come unica risposta possibile per guardare avanti con serenità. Lo strazio dei familiari, della moglie e delle figlie che erano presenti in prima fila è sembrato comunque inconsolabile.
Il cappellano dell’ospedale di Busto Arsizio don Giuseppe Colombo ha voluto dare parole di sostegno alla moglie Marisa, che conosce personalmente, partecipando attivamente alla cerimonia funebre e descrivendola come donna pia che ha sempre creduto in Dio. Don Pino ha ricordato quando da piccola disegnava i quadri della via Crucis. Diverse centinaia di persone hanno partecipato alla cerimonia, compreso il sindaco di Marnate Celestino Cerana, amico personale di Francesco Borsani e l’assessore al tempo libero Emanuele Ceriani, tra i primi a soccorrere Borsani subito dopo il tragico incidente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.