A Vanzago un nuovo “Punto acqua”

Mercoledì 2 giugno è ancora più festa a Vanzago; alle celebrazioni per il sessantaquattresimo anniversario della Repubblica Italiana, infatti, si aggiunge l'inaugurazione del Punto Acqua in Comune

Mercoledì 2 giugno è ancora più festa a Vanzago; alle celebrazioni per il sessantaquattresimo anniversario della Repubblica Italiana, infatti, si aggiunge l’inaugurazione del Punto Acqua in Comune, in programma alle 15.30 in via della Filanda (ingresso da piazza Mercato). L’amministrazione comunale sarà rappresentata dal sindaco Roberto Nava e dal vicesindaco e assessore all’Ecologia Ernesto Tosi, Ianomi spa dal presidente Roberto Colombo.
«Da diverse settimane Ianomi è impegnata a inaugurare Punti acqua con i comuni soci -rileva Colombo. Abbiamo cominciato lo scorso dicembre a Bresso e proseguito con Canegrate, Cormano, Solaro, Pregnana Milanese, a dimostrazione della forte domanda da parte delle comunità locali per una struttura che è, insieme, servizio pubblico e catalizzatore di buone pratiche ambientali. Il Punto Acqua contribuisce a diminuire il consumo delle acque minerali a pagamento e soprattutto a ridurre l’utilizzo delle bottiglie di plastica a tutto vantaggio dell’ambiente e dei costi di smaltimento di tale materiale. Inaugurare un Punto Acqua, per Ianomi e i Comuni soci, è anche fare cultura ambientale, perché educa i cittadini all’utilizzo corretto e responsabile dell’acqua potabile».
La cittadinanza, infatti, per fruire del Punto Acqua, è inviata ad attenersi a un apposito regolamento che sarà distribuito in occasione del taglio del nastro. L’acqua erogata è buona, batteriologicamente garantita, controllata dagli enti preposti alla sua tutela e a quella della salute dei cittadini; non è stoccata in contenitori di alcun genere e lasciata alle intemperie (pioggia, sole) con il rischio di esserne modificata, per fattori esterni, nella sua qualità. L’acqua erogata, proveniente dall’acquedotto comunale, sarà totalmente gratuita e potrà essere prelevata sia in forma naturale sia addizionata di anidride carbonica. Il "Punto Acqua in Comune" provvederà alla sua sterilizzazione e microfiltrazione attraverso lampade ai raggi ultravioletti e di filtri compositi in grado di eliminare residui di cloro, odori, sapori e colori indesiderati al fine di renderla più gradevole al palato e più vicina ai gusti e alle abitudini di tutti.
Infrastrutture Acque Nord Milano (I.A.NO.MI S.p.A.) è una società a capitale pubblico, costituita dalle Province di Milano, Monza e Brianza e da 40 comuni inclusi nei bacini idrici del fiume Olona e del torrente Seveso. Si occupa principalmente della costruzione di strutture idriche, per garantire il controllo della "risorsa acqua", un patrimonio naturale di rilevanza sociale, politica e strategica, per il benessere e la salute dei cittadini, per la tutela del territorio e dell’ambiente.
Cinque gli impianti di depurazione di proprietà: Pero, Bresso, Canegrate, Varedo e Parabiago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.