A Villa Panza sotto la luna con Chopin, Liszt e Ravel
La sera di giovedì (inizio 21 e 15) concerto della pianista georgiana Nino Gvetadze, incoronata nel 2008 al Concorso Liszt di Utrecht

Giovani stelle del firmamento musicale brilleranno nelle notti estive, in una rassegna di qualità e respiro europeo, affidata alla bravura di giovani artisti vincitori di importanti concorsi internazionali e in modo particolare del Borletti-Buitoni Trust, oggi considerato una vera e propria fucina di talenti. Per tre serate il cortile d’onore di Villa Panza si trasformerà in uno scenario dall’acustica perfetta dove poter ascoltare grande musica ammirando l’elegante architettura della Villa.
Giovedì sera sarà la votla della pianista georgiana Nino Gvetadze, incoronata nel 2008 al Concorso Liszt di Utrecht. Con questo concerto oltre a ritrovare Chopin – quello però più vivace e salottiero dei Valzer – e Ravel – quello neoclassico del Tombeau de Couperin – ascolteremo la monumentale e impervia Sonata in si minore di Liszt, che secondo una solida tradizione sarebbe ispirata al mito, tenebroso e notturno a un tempo, di Faust.
Il ricavato delle serate verrà utilizzato per sostenere il FAI nella sua missione di tutela dell’arte, della natura e del paesaggio italiani e nella sua attività di sensibilizzazione dei cittadini, affinché sempre più persone condividano questo importante impegno iscrivendosi alla Fondazione.
In caso di cattivo tempo i concerti si terranno alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti, adiacente a Villa Panza. Al termine del concerto, drink per gli ospiti.
Ingresso: € 25 (Iscritti FAI e Soci del Quartetto di Milano: € 22)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.