“Allarme Tarsu, aumenta del 10 per cento”
La segnalazione arriva dal consigliere comunale di Vivere insieme Origgio, Paolo Balduzzi
Le ultime delibere di Giunta contengono una brutta sorpresa per i cittadini Origgesi: l’aumento della TARSU del 10%.
La TARSU era del resto l’unico tributo locale che il Comune poteva aumentare. Puntualmente, questo è accaduto. La ragione principale è che, a breve, anche Origgio dovrà passare dalla TARSU alla TIA, una tariffa che tiene conto non solo dei mq dell’abitazione tassata ma anche del numero dei componenti della famiglia che in quell’abitazione vive. Il passaggio prevede innanzitutto che il rapporto tra ricavi e costi del servizio sia pari al 100%; a Origgio tale rapporto è di circa il 90%; di qui la necessità di aumentare i ricavi.
Al di là delle specifiche ragioni per questo aumento, è facile prevedere nel brevissimo futuro altre ministangate in arrivo. La manovra appena approvata dal Governo di centrodestra Lega-PDL chiede anche ai Comuni di contribuire al risanamento dei conti pubblici e lo fa in maniera molto invadente. Come potranno rispondere i Comuni? Tagliando l’assistenza o aumentando le imposte. In altri termini, scaricando questi costi sui cittadini.
Vedremo come regirà l’Amministrazione comunale di Origgio.
La TARSU era del resto l’unico tributo locale che il Comune poteva aumentare. Puntualmente, questo è accaduto. La ragione principale è che, a breve, anche Origgio dovrà passare dalla TARSU alla TIA, una tariffa che tiene conto non solo dei mq dell’abitazione tassata ma anche del numero dei componenti della famiglia che in quell’abitazione vive. Il passaggio prevede innanzitutto che il rapporto tra ricavi e costi del servizio sia pari al 100%; a Origgio tale rapporto è di circa il 90%; di qui la necessità di aumentare i ricavi.
Al di là delle specifiche ragioni per questo aumento, è facile prevedere nel brevissimo futuro altre ministangate in arrivo. La manovra appena approvata dal Governo di centrodestra Lega-PDL chiede anche ai Comuni di contribuire al risanamento dei conti pubblici e lo fa in maniera molto invadente. Come potranno rispondere i Comuni? Tagliando l’assistenza o aumentando le imposte. In altri termini, scaricando questi costi sui cittadini.
Vedremo come regirà l’Amministrazione comunale di Origgio.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.