Com’è diventato difficile fare il giornalista
Ha visto anche la presenza dei giornalisti milanesi Andrea Riscassi e Oreste Pivetta l'incontro sulla "Informazione negata" organizzato nell'ambito della Festa democratica della Schiranna
Se il giornalista viene punito perchè fa il suo mestiere («Trovare le notizie e pubblicarle») e «La televisione e i calciatori vengono sempre più sbandierati come Armi di distrazione di massa» è possibile uscire ancora democratici da questa rivoluzione legislativa che sta abbattendosi sull’Italia? Dopo avere ascoltato l’incontro di sabato sera, 12 giugno 2010, moderato da Giuseppe Musolino allo spazio Coop della festa democratica della Schiranna, sembra proprio di no. E a mettere il dubbio sull’esito della questione, a pochi giorni dalla approvazione della legge sulle intercettazioni, sono quattro rappresentanti di una della categorie maggiormente colpite dall’ultima legge che sembra “fatta su misura” per i rappresentanti dell’economia e della politica coinvolti in scandali e processi: i giornalisti.
O, forse, non sarebbe mai stata presentata. Ma questo vorrebbe dire rifare la storia recente d’Italia, o riscrivere i risultati delle ultime elezioni: ora bisogna solo pensare a come continuare a poter raccontare ciò che si sa senza multe milionarie agli editori o carcere per chi realizza gli articoli.
Un incontro che è stato molto interessante e appassionato, raccontato da chi ha visto e ha avuto il coraggio di parlare. Che ha visto però solo una piccola pattuglia di uditori che hanno avuto la fortuna e il coraggio di ascoltare: a rimediare ci ha pensato però Universauser, che da qualche tempo a questa parte sta raccogliendo on line gli incontri che "sarebbe tanto valso la pena vedere": questo, come molti altri raccolti in uno straordinario compendio, sarà raccolto da martedì nella loro audiovideoteca on line.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.