Coopuf: 90 anni di vino, solidarietà e cultura
La Cooperativa di Unione Familiare di via de Cristoforis fu fondata nel 1920. Sabato 5 giugno, dopo l'assemblea, si farà festa. All'asta 90 bottigliette numerate di Dolcetto 2008
La Cooperativa di Unione Familiare di via de Cristoforis, meglio nota come CoopUF, compie 90 anni. È stata fondata nel 1920 per mettere assieme le forze per acquistare e consumare del buon vino. Poi il vino da solo non bastava e per legge governativa (ottavo anno dell’Era fascista…) si passò, più virtualmente che nella sostanza, a gestire diversi generi alimentari. Poi ci si rese conto che si potevano mettere assieme le forze non solo a scopo ricreativo, ma anche culturale e politico. Poi si acquistò lo stabile che prima era in affitto. Poi si ingrandì l’edificio, si svilupparono iniziative ad opera di associazioni, che continuano ancora oggi ad essere presenti in cooperativa. In tutti questi decenni, infatti, CoopUF ha occupato un posto significativo nella vita sociale della Città Giardino.
Oggi, come molti circoli popolari delle più diverse estrazioni, anche la Cooperativa di Unione Familiare vive un periodo incerto, con un attivismo dei soci diminuito, in particolare tra i giovani, con difficoltà economiche e burocratiche aumentate.
C’è, però, ancora chi crede nel “mutuo soccorso” e nella forza dell’aggregazione, c’è ancora chi crede che una storia così interessante rappresenti un tesoro da valorizzare, da non seppellire in un’isola segreta. Così, sabato 5 giugno, dopo l’assemblea che si terrà tra le 15 e le 18, si farà festa.
A partire dalle 19 si potrà gustare un’ottima grigliata mentre novanta di bottigliette di vino dell’epoca saranno messe all’incanto ( naturalmente saranno riempite con vino di oggi: un ottimo Dolcetto del 2008). Ci sarà anche uno spettacolo multimediale con fotografie e manifesti che ricordano l’attività dell’associazione, al concerto di diversi gruppo musicali del territorio.
«Cento di questi giorni, CoopUF, Buon compleanno!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.