Cuomo nuovo segretario di Rifondazione, Bonometti saluta
Il saluto del segretario uscente e i ringraziamenti del nuovo leader
Antonio Cuomo, di Luino, è il nuovo Segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista.
Giovanni Bonometti, dopo nove anni alla guida del Partito, lascia l’incarico e passa il testimone.
“Nove anni sono tanti, adderittura troppi, una esperienza impegnativa della quale vado orgoglioso e per la quale sono grato a tutto il Partito che mi ha sostenuto”, spiega Bonometti. “Da tempo ci siamo impegnati al ricambio e oggi rinnoviamo l’organismo dirigente con la stessa passione e carica di nove anni fa. Si chiude un ciclo durato un decennio e se ne apre uno nuovo per la vita politica del partito nella nostra provincia”.
“E’ un momento difficile per il mondo del lavoro, non si intravede una via d’uscita dalla crisi in grado di salvaguardare i lavoratori e i loro diritti. Idem per il nostro Partito e per la sinistra italiana, ma sono certo che, come già in passato abbiamo attraversato e superato momenti difficili, riusciremo a superare anche questo. Ad Antonio Cuomo va il mio ringraziamento per aver accettato l’incarico e un affettuoso augurio di buon lavoro, avrà il sostegno mio e di tutto il Partito”.
E Cuomo al suo esordio da Segretario provinciale: “Assumo l’incarico ringraziando i
membri del Comitato Politico per la fiducia accordatami”. Il neo-eletto Segretario si dice fiducioso che una approfondita disamina dei motivi politici alla base della crisi che investe la sinistra, può condurre a una inversione di tendenza.
Continua Cuomo: “Le elezioni amministrative del 2011 a Varese, Busto e Gallarate saranno un banco di prova e un’occasione per sottrarre i voti dei lavoratori alla destra populista e alla Lega in particolare”.
E conclude così “Ringrazio il compagno Bonometti per il lavoro fin qui svolto e per la capacità dimostrata di essere dirigente capace e attento alle sollecitazioni che la
base gli ha rivolto e con lui ringrazio tutti i compagni della segreteria
uscente con l’auspicio di poter contare ancora sulla loro disponibilità. Mi
impegno a favorire la partecipazione agli organismi dirigenti di
quante più donne possibile per contrastare con il loro impegno e la loro
sensibilità l’attacco che il governo Berlusconi sta portando alle donne e ai
diritti che faticosamente hanno saputo conquistare a partire dagli anni
settanta in poi” .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.