Girl League, per la Yamamay uno storico secondo posto

Nel campionato Under 18 di Lega le ragazze di Lucchini si arrendono solo in finale contro Vicenza, dopo aver battuto tra le altre anche Pesaro e Jesi

Per la Yamamay è davvero un anno d’oro: la società bustocca non smette di regalarsi soddisfazioni in campo giovanile, e dopo aver conquistato i primi trofei provinciali della sua storia va a un passo dal traguardo più ambito anche in campo nazionale. Nella Girl League di Benevento, il campionato nazionale per squadre Under 18 organizzato dalla Lega Pallavolo Femminile (un torneo "alternativo" alle finali Fipav che coinvolge gran parte delle formazioni di serie A1), la Futura è riuscita nell’impresa di migliorare il terzo posto dello scorso anno, arrendendosi soltanto in finale alla Vea Vicenza, vera regina della manifestazione con 4 titoli conquistati in 7 anni. Si può davvero dire che è cominciata nel migliore dei modi la collaborazione con la Pro Patria Milano: decisivo infatti, nel risultato ottenuto in Campania, il contributo delle due "milanesi" inserite in squadra per l’occasione, la palleggiatrice Silvia Bruzzone e la centrale Clelia De Felice, che ha anche ottenuto il premio come miglior muro della manifestazione.
La Yamamay aveva iniziato il suo cammino nella Girl League venerdì scorso con due nette vittorie nel girone iniziale: 3-0 alla Lavoro.Doc Pontecagnano (26-24, 25-22, 25-21) e 3-0 anche alle padrone di casa dell’Accademia Volley Benevento (25-17, 25-20, 25-16). Immediato quindi l’accesso ai quarti di finale in cui le bustocche hanno superato per 2-0 (25-21, 25-23) la Scavolini Pesaro. Nella serata di sabato la semifinale contro la Monte Schiavo Banca Marche Jesi, vinta ancora una volta per 2-0 con parziali di 25-20 e 25-23. Emozionante la finale di domenica contro le vicentine, chiusa sull’1-3: la Yamamay, trascinata da Zingaro e Di Felice, riesce a strappare il primo set sul 25-22, ma cede il secondo con il punteggio inverso. Nel terzo set la Futura riesce a recuperare dal 20-24 fino al 24-24 (ancora Zingaro protagonista) ma si arrende ai vantaggi sul 24-26. È il segnale della resa: Vicenza, guidata dall’incontenibile Marcolina (MVP della manifestazione), domina il quarto set chiudendolo con un perentorio 25-11. Alla Yamamay restano la soddisfazione per l’ennesimo exploit stagionale e la consapevolezza che la collaborazione con la Pro Patria può essere un trampolino di lancio verso obiettivi più alti. Per il momento l’attenzione è tutta concentrata su Roma, dove dal 3 al 6 giugno la Futura parteciperà alle finali nazionali Under 16 che vedranno in campo anche le campionesse provinciali e regionali di Orago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.