Il grande giornalismo d’inchiesta al Premio Ilaria Alpi
L'iniziativa dedicata all'inviata Rai uccisa in Somalia il 20 marzo 1994. Si parlerà di guerre dimenticate e reportage alla sedicesima edizione della prestigiosa rassegna
Da 16 anni rappresenta un appuntamento fisso e importante per il giornalismo d’inchiesta. È il premio Ilaria Alpi che si terrà a Riccione fino al 19 giugno. Nato nel 1995 da un’idea dell’associazione culturale Comunità Aperta di Riccione, il Premio è dedicato all’inviata Rai uccisa in Somalia il 20 marzo 1994 insieme all’operatore free – lance Miran Hrovatin (nella foto, assieme alla collega). Si tratta di un’iniziativa della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Rimini, del Comune di Riccione ed è costituito, oltre che da una serie di momenti di dibattito, da un concorso suddiviso in sezioni. Nato per riconoscere e accreditare l’impegno per l’inchiesta giornalistica televisiva sui temi della pace e della solidarietà, il Premio ha sempre cercato di promuovere il giornalismo svolto con serietà attraverso incontri, tavole rotonde, mostre, appuntamenti e rassegne.
Ricco il programma dell’edizione 2010 che si apre con la mostra fotografica "mondi al limite" di Francesco Zizola per Medici senza frontiere. Da segnalare la mattina di giovedì 17 “redazione aperta – L’Unità mobile” con Concita De Gregorio e Giovanni Maria Bellu, e “l‘atlante delle guerre e dei conflitti” curato da Raffaele Crocco, Federica Ramacci e Angelo Ferrari. Nel pomeriggio sempre di giovedì ci sarà spazio per la rete con la presentazione del libro “tv fai-da-web. storie italiane di micro web tv” di Giampaolo Colletti. Venerdì da non perdere proiezione video finalista – incontro con l’autore con la partecipazione di Asinitas “infiltrato tra i profughi afghani” (9’) e i “disperati del sahara” (21’) di Pablo Trincia (le iene, italia 1) e “schiavi invisibili di Dubai” di Oliviero Bergamini e Walter Padovani (tg3).
Tanti gli appuntamenti anche per il giorno di sabato che si concluderà con la premiazione
che prevede la partecipazione straordinaria di Enrico Bertolino, Carlo Lucarelli, Ottavia Piccolo.
Da sempre impegnato a incentivare e tenere aperta la discussione sulla drammatica vicenda accorsa a Ilaria Alpi e a Miran Hrovatin, il Premio Giornalistico televisivo Ilaria Alpi ha ideato, in collaborazione con Giorgio e Luciana Alpi, genitori di Ilaria, il sito www.ilariaalpi.it. Direttore responsabile del sito è Italo Moretti. Nel 2001 due degli ideatori del premio Ilaria Alpi, Pasquale D’Alessio e Francesco Cavalli scrivono e dirigono lo spettacolo teatrale sul caso Alpi: "Occhi Scritti". Interpretato da Lella Costa.
Diverse le produzioni nate da questo prestigioso appuntamento. Nel 2006 l’Associazione produce un reportage e una mostra fotografica dal titolo "In Somalia", frutti di un viaggio sulle tracce di Ilaria e Miran.
Dal 2003 l’archivio audiovisivo e la segreteria organizzativa del Premio sono ospitati nella suggestiva cornice di Villa Lodi Fè, splendida dimora ottocentesca recentemente restaurata e di proprietà del Comune di Riccione.
Dal 2008 inoltre, organizza insieme all’Università Cattolica di Milano, una Winther School di giornalismo d’inchiesta televisivo.
Esistono anche numerose iniziative editoriali nate dal premio: nel 2003 Baldini e Castoldi ha pubblicato il volume "L’informazione deviata". Mentre nel 2005 è stato realizzato il libro di Mariangela Gritta Grainer "Ilaria Alpi. Una donna, la sua storia"(Aliedizioni).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.