“La corruzione si combatte facendo sistema”
Così il segretario provinciale dell'Italia dei Valori Alessandro Milani
Riceviamo epubblichiamo l’intervento del segretario provinciale dell’Italia dei Valori Alessandro Milani
L’attuale sistema in cui viviamo è caratterizzato dalla corruzione con la logica conseguenza di devastanti effetti sulla competitività nei rapporti economici implicando un malfunzionamento delle regole democratiche che portano ad un deterioramento dei rapporti civili. E’ d’obbligo riflettere sulle modalità da applicare per combattere e sconfiggere questo avvilente fenomeno e fare sistema fra i cittadini responsabili e attivi è cosa dovuta.
Pertanto tutti coloro che non vogliono rassegnarsi devono agire nei loro ambiti professionali per portare il loro contributo al fine di ricostituire un livello di moralità nei limiti della decenza. Il nostro Paese ha ancora forze intellettuali moralmente coerenti che devono trovare il modo di poter reagire a provvedimenti ingiusti ponendo in contrapposizione provvedimenti avveduti. Giornalisti, imprenditori, banchieri, professionisti, professori, legislatori e ministri del culto devono liberarsi dalla evidente e intollerabile benevolenza nei confronti della corruzione con i suoi annessi e connessi. Dare una lettura minimalista alla corruzione ritenendola una ineludibile circostanza legata a fatti isolati va respinta senza remore in quanto oggi è sistematica. Il Governo svolge un’azione lodevole contro la criminalità organizzata ma non ha una oggettiva consapevolezza di quanto sia pericolosa la diffusione della corruzione sistemica che si sta radicando nelle Istituzioni pubbliche e private. Infatti i provvedimenti normativi che vengono varati agiscono in modo diametralmente opposto a quelli che occorrerebbero per combattere gli illeciti commessi dagli “insospettabili” in giacca e cravatta. Prescrizioni brevi, vincoli alla libertà di stampa, indebolimento dell’azione della magistratura, tagli di risorse alle forze dell’ordine, restrizione del campo d’azione degli inquirenti, certezza dell’impunità e non della pena, mancanza di determinazione per combattere la comportamenti illeciti come la concussione non possono che portare ad una degenerazione della corruzione e non ad una sua risoluzione. Oggi non è più sufficiente cercare di resistere in quanto l’onorabilità e la libertà del nostro paese sono fortemente compromessi dall’assenza di consapevolezza della gravità della situazione e pertanto è d’obbligo che si reagisca con forza e determinazione. Ogni cittadino ne è responsabile e non può ritenere sufficiente delegare ma deve agire in prima persona; solo cosi si può sperare di contenere il fenomeno della corruzione e di riportarlo a livelli sostenibili garantendo un via di uscita a tutti coloro che vogliono vivere in un mondo di cui non si devono vergognare.
Segretario Provinciale
"Italia dei Valori-Lista Di Pietro"
Alessandro Milani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.