“Licor, un successo da esportare”
Soddisfazione da parte di Pierluigi Gilli, presidente nazionale dell’associazione Licor, dopo l’incontro a Civitavecchia
«Giornate intense, in cui il calore dei partecipanti alla manifestazione "Il Villaggio dei Liquori" a Civitavecchia si è unito all’interesse di tanti visitatori ed al confronto di idee tra i rappresentanti dei vari Comuni soci di Licor». Pierluigi Gilli, presidente nazionale dell’associazione Licor, commenta positivamente la prima iniziativa nazionale dell’associazione che riunisce i maggiori comuni italiani sul cui territorio vengono prodotti rinomati liquori. «Eccellenti le conferenze – prosegue Gilli -, l’una di cui sono state protagoniste le donne-imprenditrici che ora guidano affermati liquorifici (Molinari, Pallini, Varnelli), l’altra in cui il Direttore Generale di Federvini, Cagiano de Azevedo, e il Presidente di Enoteca Italia hanno illustrato con sapienza e con chiarezza l’importanza del bere responsabile, della via "italiana" nell’approccio ai liquori, nel segno della moderazione e del saper degustare, contrariamente agli eccessi delle abitudini di altri Paesi».
L’argomento, di enorme impatto sul mondo giovanile, potrà essere affrontato anche nel mondo delle scuole saronnesi con relatori di questa levatura, in collaborazione tra il Comune di Saronno e Licor stessa, come da immediata intesa tra Sindaco Porro e Presidente Gilli. Prossimo appuntamento, l’assemblea nazionale di Licor a Rossano, in Calabria, a fine settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.