Mosaico Giovani compie un anno: trecento iscritti
Lo spazio di via Padre Lega destinato ai ragazzi fa il bilancio dei primi dodici mesi di attività: tra sport, musica e arte ha saputo attrarre centinaia di giovani
Mosaico Giovani compie un anno: lo spazio aperto ai ragazzi è nato dalla collaborazione del Comune con la Provincia di Varese, in particolare con l’Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, che ha ottenuto un finanziamento, poi ripartito in vari comuni del territorio, proveniente dal progetto regionale “Nuova generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani di Regione Lombardia”.
I fondi destinati a Gallarate (la relativa convenzione è stata firmata dall’assessore allo Sport e al Tempo Libero, Gianni Sparacia) sono stati integrati dall’intervento dell’Amministrazione comunale, impegnata anche nella creazione di una rete di soggetti a supporto dell’iniziativa, a partire dall’Azienda 3SG che ha messo a disposizione propri locali in via Padre Lega 54. Gli spazi dedicati alla conoscenza reciproca, alla socializzazione, all’approfondimento culturale e allo svago sono stati attrezzati con impianto audio-video, consolle per videogame, computer, collegamento internet, stampante. A disposizione anche un’aula per lo studio e la lettura e due campi sportivi, uno di pallavolo e uno di calcetto. I ragazzi che accedono allo Spazio Mosaico, dove è presente un tutor, possono, previa iscrizione gratuita con tanto di copertura assicurativa, utilizzare i materiali presenti, chiedere informazioni su tempo libero, scuola, lavoro e partecipare a corsi e iniziative varie. I locali sono aperti nei giorni feriali dalle 15.00 alle 19.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.