Mosaico Giovani compie un anno: trecento iscritti

Lo spazio di via Padre Lega destinato ai ragazzi fa il bilancio dei primi dodici mesi di attività: tra sport, musica e arte ha saputo attrarre centinaia di giovani

Mosaico Giovani compie un anno: lo spazio aperto ai ragazzi è nato dalla collaborazione del Comune con la Provincia di Varese, in particolare con l’Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, che ha ottenuto un finanziamento, poi ripartito in vari comuni del territorio, proveniente dal progetto regionale “Nuova generazione di idee. Le politiche e le linee di intervento per i giovani di Regione Lombardia”.

I fondi destinati a Gallarate (la relativa convenzione è stata firmata dall’assessore allo Sport e al Tempo Libero, Gianni Sparacia) sono stati integrati dall’intervento dell’Amministrazione comunale, impegnata anche nella creazione di una rete di soggetti a supporto dell’iniziativa, a partire dall’Azienda 3SG che ha messo a disposizione propri locali in via Padre Lega 54. Gli spazi dedicati alla conoscenza reciproca, alla socializzazione, all’approfondimento culturale e allo svago sono stati attrezzati con impianto audio-video, consolle per videogame, computer, collegamento internet, stampante. A disposizione anche un’aula per lo studio e la lettura e due campi sportivi, uno di pallavolo e uno di calcetto. I ragazzi che accedono allo Spazio Mosaico, dove è presente un tutor, possono, previa iscrizione gratuita con tanto di copertura assicurativa, utilizzare i materiali presenti, chiedere informazioni su tempo libero, scuola, lavoro e partecipare a corsi e iniziative varie. I locali sono aperti nei giorni feriali dalle 15.00 alle 19.00.

Decisamente positiva la risposta di un’utenza che è andata aumentando nel corso del tempo. Dopo i primi 12 mesi di attività, le iscrizioni hanno toccato quota 325 (177 ragazzi e 148 ragazze di Gallarate ma anche provenienti da comuni limitrofi). La fascia d’età più numerosa è quella dei 18-21 anni (quasi 49 per cento del totale), seguita da quella 14-17 (27 per cento) e 22-25 (oltre il 14,5 per cento). Più esigua la presenza degli over 25. Una decina di iscritti, soprattutto under 18, non si accontenta di una frequentazione sporadica e si presenta abitualmente in via Padre Lega.
Interessante il ventaglio delle convenzioni stipulate. Il Complesso Polisportivo di Moriggia offre sconti sull’acquisto degli abbonamenti per il nuoto libero e l’uso dei campi di calcetto e di tennis, il Fitness Club Le Fontane propone sconti e tariffe agevolate per l’accesso ad area riabilitativa, fitness e corsi, le librerie Biblos e Mondadori praticano sconti del 10 per cento agli iscritti, al Palaghiaccio di Varese è possibile avere tariffe ridotte.
Dalla ricerca di talenti musicali ai corsi di cucina, dai laboratori di comicità a iniziative sportive, dagli aggiornamenti sul mondo del lavoro e sulla stesura del curriculum vitae alla formazione di animatori per centri estivi, Mosaico Giovani ha saputo essere uno spazio vivace, propositivo, stimolante. Alcune attività in particolare hanno registrato notevole apprezzamento: laboratorio di giocoleria ed equilibrismo (19 iscrizioni), uscite all’AquaVillage di Moriggia (33) e allo ZeroVillage di Olgiate Olona (con utilizzo di impianti sportivi, mediamente 38 partecipanti), corso di pasticceria (35), lezioni di autodifesa (27), stage di bar classico e freestyle (24), corso di fotografia (33).
Compiuto l’anno di vita, Mosaico Giovani dimostra di essere ancora un progetto attrattivo, visto che le iscrizioni sono in crescita.
Tutti gli interessati (per l’estate sono allo studio nuove iniziative) possono presentarsi per informazioni e iscrizioni in via padre Lega 54 dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00. Negli stessi orari è possibile anche telefonare alla tutor del progetto chiamando il 335.7956833. L’indirizzo e-mail di riferimento è spazio.mosaico@comune.gallarate.va.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.