Parte il Centro estivo comunale
Stanziati 20mila euro per l’organizzazione dell’intera iniziativa dedicata a 80 bambini del paese
Inizierà lunedì 21 giugno il Centro estivo organizzato, come la scorsa estate, dal Comune di Gerenzano. Sei settimane (fino al 30 luglio) alla scuola elementare “Papa Giovanni XXIII” gestite dalla Cooperativa “City Service” di Busto Arsizio, che può vantare un’esperienza ventennale nel settore dei centri estivi e del sostegno nelle scuole. Ben ottanta bambini del paese (30 provenienti dalle materne e 50 dalle elementari) si sono iscritti, dopo l’esperienza più che positiva di dodici mesi fa. A loro disposizione educatrici e personale specializzato, che organizzerà le giornate, dalle 7.30 alle 17.30, all’insegna del divertimento, con gite, uscite in piscina, giochi e laboratori di ogni tipo. I pasti, che saranno consumati all’interno della struttura, saranno preparati e serviti dalla ditta Pellegrini, come già avviene per la normale refezione scolastica. L’onere a carico delle famiglie sarà di 40 euro alla settimana più i pasti, mentre l’investimento da parte del Comune è stato particolarmente ingente. “L’amministrazione – spiega l’assessore Elena Galbiati – ha stanziato 20mila euro per l’organizzazione del Centro estivo. Una somma importante, soprattutto se rapportata con i 5 mila euro dell’anno scorso, quando i bambini iscritti erano una trentina”.
Con la realizzazione del Centro estivo si raggiunge così l’obiettivo di permettere ad un’ottantina di bambini di Gerenzano di trascorrere giornate gioiose e creative nelle mani esperte di educatori qualificati, consentendo così alle famiglie di recarsi al lavoro sicure e tranquille. Al Centro estivo organizzato alla “Papa Giovanni XXIII” si aggiunge poi quello già attivo da anni al Cer di via Manzoni, dove altri ragazzi troveranno accoglienza con attività pensate su misura per loro.
Il sindaco si è mostrato particolarmente attento e sensibile alle esigenze delle famiglie gerenzanesi e l’assessore Galbiati ha così potuto portare a termine questa iniziativa anche con la fattiva collaborazione dell’Ufficio Scuola del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.