“Santa Maria del Monte sopra Varese”

Da oggi un nuovo libro scaricabile gratuitamente da RMFonline: un testo risalente al 1933 e non più in commercio da tempo, su storia e tesori artistici e di fede del Sacro Monte

“Santa Maria del Monte sopra Varese”, autore Sacerdote Costantino Del Frate, Coadiutore a Santa Maria del Monte, data di pubblicazione 1933, prefazione del Senatore Corrado Ricci, tiratura di 3.000 copie, 210 pagine arricchite da 350 riproduzioni in rotocalco ricavate da fotografie dirette, inedite, dell’autore, e da 175 tavole fuori testo compresa una tricromia.
Questa la scheda dell’opera letteraria, non più rintracciabile sul mercato, che RMFonline offre gratuitamente ai suoi lettori, che da oggi possono scaricarla dal sito.
Il volume ha alcune parti tradotte in Francese, Tedesco e Inglese.

Nella prima parte l’autore parla del viale con le 15 cappelle, nella seconda parte della Basilica santuario, nella terza parte dei musei e in particolare del Museo del Santuario.
Si legge nella prefazione che il Sacro Monte si chiamava, prima che fosse edificato, Monte Orona o di Veliate. Sedici secoli fa era brullo e deserto, inaccessibile all’uomo, Ma già nel Cinquecento era fiorente il culto della Vergine attorno al Santuario che era stato costruito sul monte e al quale si accedeva per un viottolo ripido e pericoloso.
Il cappuccino Gian Battista di Monza, della nobile famiglia degli Aguggiari, dovendosi recare due volte alla settimana per celebrare la Messa per le suore che risiedevano e per i pellegrini, concepì l’opera delle cappelle.
Durante la visita al Santuario compiuta dal Cardinal Federico Borromeo tanto fu l’interesse che si diffuse fra la popolazione che i contributi arrivarono allora e in seguito numerosi.
Il progetto fu affidato all’architetto Giuseppe Bernascone di Varese, che potè dirigere i lavori nella quasi totalità, fino alla sua morte. Gli stessi, iniziati nel 1604, terminarono nel 1680.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.