Schiuma bianca nell’Olona, moria di pesci
Ancora uno sversamento di sostanze inquinanti nel fiume che ha provocato la morte di migliaia di cavedani, barbi e pighi. Arpa ha prelevato dei campioni di acqua mentre si sta cercando di risalire agli autori del gesto
Prima la schiuma bianca e poi i pesci che cominciano a galleggiare a migliaia. Non c’è pace per il fiume Olona e i tanti sforzi che vengono portati avanti da amministrazioni e associazioni (proprio oggi abbiamo pubblicato il progetto per trarre energia elettrica dai salti dell’Olona) vengono vanificati dall’arrogante menefreghismo di pochi che continuano a sversare sostanze inquinanti nelle acque. In molti oggi si sono accorti della moria di pesci nel tratto tra Fagnano Olona e Olgiate Olona. Il nostro lettore Adry ci ha inviato una foto in cui si può notare la schiuma bianca che ricopre l’intera superficie del fiume.
Già questa mattina, attorno alle 11, la Polizia Locale di Solbiate Olona e di Olgiate erano sul posto per risalire alla causa della morte di migliaia di cavedani, barbi e pighi. Immediato l’intervento dell’Arpa di Olgiate Olona che ha effettuato dei prelievi della sostanza che verrà analizzata nei laboratori. Una volta scoperto di cosa si tratta si potrà capire anche da dove arrivi la schiuma che ha inquinato il fiume. Già qualche giorno fa era accaduto un fatto analogo e le amministrazioni cominciano a preoccuparsi seriamente. Proprio domenica, tra l’altro, si terrà la manifestazione Girinvalle voluta proprio per celebrare la rinascita di questo fiume da sempre vittima dell’industrializzazione intensiva che ha caratterizzato il secolo scorso e che, negli ultimi anni, si sta cercando di recuperare alla vita, anche ittica. In occasione della manifestazione gli organizzatori avrebbero popolato il fiume di trote ma, con tutta probabilità, non se ne farà niente per evitare una nuova, inutile strage di pesci.
«Sembra di essere tornati ai tempi della cartiera VitaMayer di Cairate – commenta il lettore che ci ha inviato la foto – è impressionante vedere migliaia di pesci morti galleggiare». Intanto si sta cercando di risalire al punto in cui è iniziato l’inquinamento che è stato localizzato a Fagnano Olona, nei pressi del collettore di scarico che dovrebbe funzionare solo in caso di emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.