Tra montagna e grotte, la spedizione varesina in Etiopia

Al Cai il racconto con foto e video dell'esplorazione delle cavità del monte Kundudo, massiccio etiope a 2500 metri di quota

Il Cai di Gallarate propone un viaggio nel cuore dell’Etiopia: venerdì 11 giugno cinque speleologi varesini racconteranno con foto e video l’incredibile spedizione delle grotte nell’area del monte Kundudo, a oltre 2500 metri di quota in Etiopia. Si tratta della prima spedizione speleologica mai compiuta all’interno delle grotte della zona, una delle quali si sviluppa per oltre mille metri nel cuore della montagna, con rare e affascinanti formazioni minerali. L’appuntamento è come sempre alla sede sociale di via Cesare Battisti 1, alle 21.
La serata conferma l’impegno a trecentosessanta gradi della sezione Cai di Gallarate, che affianca la speleologia alla più tradizionale attività in montagna: sono in pieno svolgimento i corsi di Alpinismo e di Escursionismo, che hanno riscosso grande successo in particolare tra i giovani amanti della montagna. È anche in piena attività il gruppo escursionistico Seniores che programma solitamente le sue escursioni al giovedì. E se l’estate è la stagione dell’alta quota, i progetti successivi ci sono già: in autunno la Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Colibrì svolgerà un corso di "Ferrate": la passione di salire le vie ferrate, negli scenari più aspri e delle montagne, deve essere praticata con tutta la perizia necessaria a goderne la bellezza e la capacità di affrontare eventi imprevisti. E il modo migliore per imparare è attraverso i corsi tenuti dagli istruttori del Cai.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.