Un anno di vita per Arenada. Quasi trenta di esperienza
La cooperativa Arenada, nata nel maggio 2009 è frutto dell’esperienza maturata dall’associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Gallarate

La cooperativa è nata il 25 maggio 2009 con sede in via Giusti 10, così come l’associazione:
una villa dove è ospitato il micronido al primo piano, l’associazione che si occupa di gravidanza, parto e sostegno alla genitorialità è al piano terra.
«Nel ricercare un nome per la cooperativa ci piaceva l’idea di mantenere il significato simbolico dell’associazione – spiega Cristina Realini, presidente della cooperativa -: il fiore, il frutto del melograno, sono infatti sempre stati associati alla fertilità, alla fecondità, quindi alla gravidanza e alla nascita. Ci piaceva pensare a qualcosa che rappresentasse una continuità, che legasse le due realtà: la “mela granata” ovvero un frutto che racchiude in sé tanti piccoli semi, proprio come tanti sono i servizi dell’associazione e della cooperativa».
Da uno “spazio gioco” inizialmente presso la sede di Jerago, per esplicita richiesta di quanti allora desideravano condividere l’educazione dei propri figli con un’associazione da cui erano stati accompagnati già durante la gravidanza, il parto e il dopo parto, si è passati negli anni alla creazione di diverse tipologie di servizi per l’infanzia sino all’apertura del micronido “Giromelogioca” di Gallarate avvenuta nel 2005.
Nell’ultimo anno si sono aperte le realtà del micronido “Albicoccole” di Albizzate e “Bebè Go-Ol” di Gornate Olona. «Abbiamo scelto la formula della cooperativa sociale – spiega la Dott.ssa Realini – in quanto essa si ispira ai principi che stanno alla base del movimento cooperativo mondiale, tra cui la solidarietà, la democraticità, lo spirito comunitario ed il legame con il territorio».
Il metodo pedagogico applicato nelle diverse strutture si fonda sul concetto di rispetto della naturalità e della fisiologia della nascita e dell’educazione dei bambini, come sostenuto in questi trent’anni dall’associazione.
Parallelamente si basa sui concetti di: uguaglianza – cura – autonomia – socializzazione – creatività dentro un percorso condiviso con i genitori.
«Il primo compleanno della cooperativa Arenada non passerà inosservato», spiega la Presidente. Come ogni importante ricorrenza verrà festeggiata nel prossimo autunno.
«Il primo compleanno della cooperativa Arenada non passerà inosservato», spiega la Presidente. Come ogni importante ricorrenza verrà festeggiata nel prossimo autunno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.