Bossi: “Per il federalismo bastiamo io e il premier”
Tanti i temi trattati dal Senatur all'inaugurazione della sede di Travedona Monate. "La crisi con Fini? Meglio non mettersi in mezzo e comunque Berlusconi non farà mancare i voti necessari al federalismo"
Nella Lega? Non si litiga. La Fiat in Serbia? Ci penserà Cota. La crisi con Fini? Meglio non mettersi in mezzo e comunque «Berlusconi non farà mancare i voti necessari al federalismo, del resto Lega e Berlusconi sono quasi tutti i voti del Parlamento». Di Fini, insomma si può fare a meno.
Umberto Bossi arriva all’inaugurazione della nuova sede della Lega a Travedona Monate tra un’ala di folla che ogni tanto urla “viva la Lega, viva Umberto”.
Una sede che non smentisce le umili origini della Lega: una stanzona ridipinta dai militanti in una vecchia casa di ringhiera (un’anziana con pantaloni verde si lascia scappare un: l’é mia trop bel chi) ma il Senatur è sempre il Senatur e gli argomenti sono di ampio respiro.
Accanto a lui Reguzzoni, Longoni, Speroni, Candiani, Rizzi e il figliolo di Umberto Renzo oltre a Mirko Reto, presidente della sezione ed Elena Sartorio.
La sede è piccola ma importante: “Abbiamo conquistato una delle ultime roccaforte catto-comuniste – dice Bossi, sigaro in bocca. Guardate quanta gente c’è qui. La politica è come l’agricoltura: bisogna curarla, a volte piove, a volte esce il sole. E le nuove sedi si aprono quando la gente è pronta. Il nostro scopo qui, come dalle altre parti, è far crescere la partecipazione, in numero e convinzione”. Questo è quello che i militanti vogliono sentirsi dire.
Ma le “grandi strategie” le riserva ai giornalisti. Gli stessi che, dice, si inventano le notizie e dicono che all’interno della Lega si litighi: «Nella Lega va tutto bene – dice Bossi – siete voi giornalisti che volete vederci litigare. Siete voi che inventate stupidaggini. Siete passati dallo scrivere le cose che avvenivano a inventori delle cose. Se le cose non bastano per riempire i giornali ve le inventate e quindi poi è un pasticcio perché la gente magari ci crede». «La Lega non è mai stata così tranquilla ma comunque io sono un segretario semplice: se uno pianta casino penso che non gli interessa niente del federalismo nè della Padania e lo mando via, non perdo tempo e non servono congressi perchè l’incaricato sono io», e fine della faccenda.
Insomma, nella Lega non c’è “nessun casino” . E se nel governo c’è qualcuno che il casino lo fa non importa perchè il federalismo arriverà ugualmente, «perché bastiamo io e Berlusconi». «La Lega e Berlusconi – dice Bossi – sono quasi tutti i voti del Parlamento. Io potrei mettere una buona parola, ma quando due litigano è difficile ed è meglio non mettersi troppo in mezzo. Io penso che comunque lo portiamo a casa il federalismo Berlusconi non farà mancare i voti necessari» .
I rapporti con il Cavaliere sono solidi e per rimarcarlo Bossi ribadisce che sull’ipotesi della nomina del viceministro alle Comunicazioni, Paolo Romani, come nuovo responsabile del dicastero che fu di Claudio Scajola "La decisione spetta solo a Berlusconi".
E come la mettiamo con la delocalizzazione della Fiat in Serbia? Per Bossi: «Marchionne l’ha studiata bene e il governo serbo gli dà i soldi» ma sarà fondamentale la discesa in campo del presidente della Regione Piemonte Cota che a Torino, tra un paio di giorni, presiederà un tavolo di trattative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.