I Legnanesi a Busto per Haiti
Lo spettacolo "...e la vita la va" venerdì 9 luglio al Giardino Quadrato del Museo del Tessile vedrà una racciolta fondi in aiuto a suor Marcella e alle sue attività di aiuto agli haitiani colpiti dal terremoto
Venerdì 9 luglio alle ore 21.30 il Giardino Quadrato del Museo del Tessile di via Volta ospiterà la compagnia teatrale “I Legnanesi”, che porterà in scena lo spettacolo in dialetto “..e la vita la va”, scritto da Felice Musazzi e Antonio Provasio.
Tema di questa pièce è la crisi economica: la protagonista di sempre, la Teresa, interpretata da Antonio Provasio, si ingegna, combattiva come non mai, per arrotondare la sua magra pensione e il ridicolo salario della figlia Mabilia, interpretata da Enrico Dalceri, con le attività più disparate, coinvolgendo sia la figlia, sia il marito Giovanni, interpretato da Luigi Campisi.
I Colombo le provano tutte, ma i risultati non sono quelli sperati, i tre restano nella realtà quotidiana del loro amato cortile, un luogo dove solo loro e le immancabili Pinette, Carmele e Mistiche sopravvivono a tutto, anche al tempo che passa.
Lo spettacolo è stato organizzato, nell’ambito delle manifestazioni di BA Estate, dall’Assessorato alla Tradizione Identità e Futuro che, anche attraverso spettacoli e momenti di intrattenimento, si propone la promozione della storia e delle tradizioni del territorio.
La partecipazione è libera e gratuita.
Durante la serata sarà organizzata una raccolta fondi il cui ricavato sarà interamente versato sul C.C. n. 5177/0 IBAN IT 23 H0521622800000000005177 aperto dall’Amministrazione Comunale presso il Credito Valtellinese “PRO HAITI” e contribuirà a sostenere le attività della bustocca Suor Marcella Catozzo nel paese del centro America messo in ginocchio dal terremoto di qualche mese fa.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà messo in scena al Teatro Sociale di Piazza Plebiscito a Busto Arsizio. Per informazioni: 0331/390.218, ass.promosport@comune.bustoarsizio.va.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.