Il paese dà l’ultimo saluto a Fadel
Venerdì 2 luglio alle 16 nella sala consilire del Comune i funerali del diciasettenne morto nel lago Maggiore a Caldè. Aperto un conto bancario per aiutare la famiglia, originaria del Burkina Faso
Malgesso si stringe intorno alla famiglia di Fadel Yabre, il diciassettenne morto nel lago Maggiore dopo una gita ale Fornaci di Caldè con alcuni amici. Il suo corpo è stato trovato in fondo al lago dopo tre giorni di ricerche. Oggi, venerdì 2 luglio, si svolgeranno i funerali del ragazzo, fratello di Mohamed, il piccolo di nove anni falciato da un’auto mentre giocava a pallone davanti a casa lo scorso febbraio: le esequie si terranno alle 16 nella sala consiliare del Comune, messa a disposizione dall’amministrazione guidata da Luigi Franzetti. Il corpo verrà trasportato in Municipio intorno alle 13.30 e prima del funerale civile ci sarà il rito secondo la tradizione del Burkina Faso, paese di origine della famiglia Yabre dove Fadel era cresciuto prima di venire in Italia due anni fa. La comunità di Malgesso ha già dato dimostrazione di attaccamento e legame alla famiglia: in tanti si sono interessati alla salute della madre di Fadel e Mohamed, Bambara, molto provata dalle tragedie sopportate negli ultimi mesi. Il Comune ha anche attivato un conto apposito per sottoscrivere donazioni in favore degli Yabre. Il conto è presso la Banca BPB 167 Besozzo 1, codice Iban IT 29 D 05428 50021 000000000659.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.