La Grecia protagonista della Festa Democratica alla Schiranna
Il Partito Democratico varesino, in collaborazione con il Pasok, il partito socialista greco, vuole dedicare il prossimo week end di festa alla Grecia e all'Europa
Va di scena la Grecia alla Festa Democratica della Schiranna, con le sue gioie e i suoi dolori, le sue bellezze e i feroci tagli imposti per il risanamento dei conti dopo che il paese si è trovato sul baratro del fallimento.
Il Partito Democratico varesino, in collaborazione con il Pasok, il partito socialista greco, vuole dedicare il prossimo week end di festa alla Grecia, alla sua situazione economica e alla riflessione che s’impone sullo stato dell’Unione Europea.
Si incomincia venerdì 2 luglio alle 18.30 con la presentazione della mostra dell’artista greca Lila Iatrulli allo spazio Palacoop. A seguire la rinnomata cucina della festa sfornerà pietanze tipica della tradizione greca.
Sabato 3 luglio alle ore 21 si terrà l’incontro clou del fine settimana, Markos Bolaris, sottosegretario del Ministero delle Finanze Greco, si confronterà con il senatore Pd Paolo Rossi, il deputato Daniele Marantelli e i consiglieri regionali Stefano Tosi e Alessandro Alfieri sul tema “Grecia – Euro”: quali conseguenze per l’europa.
«La scelta di dedicare il fine settimana della festa alla Grecia si inserisce nella volontà di rilanciare la vocazione europeista del Partito Democratico e affrontare i problemi che l’Unione europea sta attraversando – spiega Luca Radice responsabile provinciale delle risorse e delle feste PD -. È nostra intenzione lanciare un messaggio di solidarietà alla Grecia e rinnovare il nostro impegni di aiuto in questa difficile situazione che stanno attraversando. Allo stesso tempo vogliamo rilanciare con forza la nostra volontà di spingere con maggiore coraggio l’integrazione politica dei paesi della comunità europea, solo così si potrà evitare in futuro situazioni come quelle che sono accadute in Grecia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.