La zona franca di Malpensa che preoccupa Lonate
L'ampliamento dell'aeroporto toglierà terra che diventerà demanio. Il sindaco Gelosa: "C'è il rischio che si trasferiscano attività economiche, senza beneficio per il territorio"
«Il rapporto con il territorio, fino ad ora, non esiste. E non lo diciamo solo noi, l’ha ammesso anche l’assessore alle infrastrutture Raffaele Cattaneo». Piergiulio Gelosa, il primo cittadino di Lonate Pozzolo, è soddisfatto dall’evoluzione del dibattito sulla terza pista e sullo sviluppo dell’aeroporto. Mentre cammina in Via Gaggio, incontrando i tanti cittadini (non solo lonatesi) che frequentano la zona, ragiona sul consiglio regionale a cui ha assistito martedì scorso. E parte proprio da un punto: il rapporto tra Malpensa e il territorio non è rose e fiori e ora lo ammettono anche da Milano.

E poi c’è anche la questione economica che riguarda l’oggi: ad esempio sull’uso dei fondi, sulla spartizione tra i diversi Comuni che hanno in carico i servizi: «Le regole attuali – continua Gelosa- sono inique e anche insufficienti per governare il fenomeno». E fa un esempio concreto, quello della Polizia Locale che opera dentro lo scalo: «Non abbiamo soldi per fare il terzo turno, i nostri vigili smontano alle 17. E i tassisti abusivi si presentano a quell’ora». E ricorda anche la questione dei fondi che Sea deve accantonare per finalità

Cambiare rotta nel rapporto tra Malpensa e il territorio, dunque. «Fino ad oggi – sintetizza il sindaco di Lonate – è stato un rapporto figlio delle parentele, del clientelismo, dei rapporti personali: devono essere sostituiti invece da rapporti istituzionali, di meritocrazia, di trasparenza». Un rapporto che deve ripartire proprio dalla tutela del lavoro, che deve essere meno precario, garantito nel tempo. «La tutela del lavoro e lo sviluppo non sono in contrasto con il nostro no alla terza pista: noi contestiamo la terza pista, ma diciamo anche che Heathrow sta crescendo con due piste e ha potuto rinunciare alla terza»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.