Le associazioni disabili dal prefetto:”Temiamo i tagli di comuni e Regione”

il Coordinamento Varesino delle Associazioni di Disabilità ha incontrato il Prefetto Simonetta Vaccari che si è detta "sensibile e attenta a queste tematiche"

Il prefetto Vaccari con il coordinamento delle associazioni disabiliLunedì 26 luglio il Coordinamento Varesino delle Associazioni di Disabilità ha
incontrato il Prefetto Simonetta Vaccari.
Durante l’incontro sono state presentate le preoccupazioni del Coordinamento riguardo alle condizioni di vita delle persone con disabilità nella nostra Provincia.
Si tratta in genere di un “basso livello di vita caratterizzato da scarsa inclusione sociale, difficoltà socio-familiare ed economica” come scrivono le associazioni.
Il Coordinamento Varesino delle Associazioni di Disabilità è nato in aprile del 2010 su impulso di LEDHA, Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità-Onlus, referente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap) della Regione.
Alcune Associazioni che si occupano di Disabilità della Provincia di Varese hanno
risposto ad un bisogno da molto tempo e da tutti sentito: quello di unirsi a formare una
“voce sola” per la difesa dei diritti delle persone con disabilità.
Hanno aderito al CVD l’ AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) di Varese e di
Busto Arsizio, l’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) di Varese,
ADT (Associazione Donatori del Tempo), l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi
Multipla) di Varese, l’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con
Disabilità intellettiva e/o relazionale) di Varese, Busto Arsizio, Luino e Ticino, l’ARCA
CVD – Via Brambilla 15 – 21100 Varese – tel./fax 0331.386942 – C.F. 95069850121
(Centro Diurno Disabili per Minori) di Tradate l’ASPI (Associazione Parkinson Insubria),
la UILDM di Varese (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare).

La tematica “dei disabili” è stata di recente al centro della cronaca per la mobilitazione
che i disabili hanno dovuto attuare per contrastare gli emendamenti a loro sfavorevoli
inseriti nella Manovra economica correttiva
. “Tali provvedimenti – spiegano le associazioni – violavano alcuni diritti acquisiti con fatica negli anni dalle persone con disabilità, quali la percentuale per le invalidità parziali, i criteri per ottenere l’indennità di accompagnamento,
il numero massimo di bambini per classe laddove è inserito un bimbo disabile”.
Con una decisa campagna informativa e di sensibilizzazione culminata con la
manifestazione a Roma il 7 luglio, alla quale ha partecipato una rappresentanza del
CVD di Varese, le Associazioni di persone con disabilità hanno indotto il Governo ad
annullare quei provvedimenti negativi.
Al Prefetto è stato comunicato il sollievo per tale modifica, ma è anche stato espresso il timore che i tagli previsti per Regioni e Comuni possano determinare riduzione dei Servizi dedicati alle persone più fragili e quindi ancora una volta con disagi per gli stessi cittadini.
Il Prefetto Vaccari si è dichiarato sensibile e attento a queste tematiche e ha condiviso le
preoccupazioni del Coordinamento, in particolare in questo momento di crisi economica.
Ha inoltre considerato positiva la nascita di un Coordinamento delle Associazioni di
Disabilità, che potrà facilitare con una sola voce il rapporto con le istituzioni. Ha dato
massima disponibilità nel voler essere informata sulle attività del CVD e sui problemi
riguardanti i disabili che si presenteranno in futuro
.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.