SpazioSystem: venticinque anni di innovazione
L'azienda di Morazzone ha festeggiato l'importante traguardo con un seminario a Ville Ponti, lunedì 5 luglio. Duranta la giornata sono state presentate le nuove soluzioni di innovazione Plm
Si è tenuto ieri, lunedì 5 luglio, "Spazio Plm Forum 2010" l’incontro organizzato da SpazioSystem a Ville Ponti con l’obiettivo di indicare le soluzioni di innovazione PLM per piccole, medie e grandi imprese. La compagnia di Morazzone infatti, da ben venticinque anni supporta le aziende italiane tramite un approccio consulenziale, analizzando i processi aziendali esistenti per realizzare progetti di trasformazione adatti a ciascuna situazione e al livello desiderato.
Al suo quarto di secolo di vita dunque, l’azienda ha colto l’occasione per festeggiare l’importante traguardo ma anche per presentare nuove proposte alle aziende di diverso settore venute da tutta Italia. Non è solo Varese infatti, l’ambito in cui si muove SpazioSystem che, dai primi uffici di Gazzada Schianno oggi si vede distribuita su quattro sedi, a Morazzone appunto, a Torino e a Bassano del Grappa che le permettono di avere una copertura nazionale.
Durante la giornata Ville Ponti, l’azienda ha organizzato un ricco programma dove ha presentato parte della sua storia e della sua attività. Il seminario, che è iniziato alle nove e si è concluso nel tardo pomeriggio, ha visto l’intervento di Roberto Pozzoli, Direttore Vendite e Mktg Spaziosystem, Maurizio Maroni, Presidente Spaziosystem, Dario Galli, Presidente Provincia di Varese, Michele Graglia, Presidente Unione Industriali Varese, Giuseppe Orsi Presidente Distretto Aerospaziale Lombardo, Giorgio Brazzelli, Presidente AleniaAermacchi, Gianluca Gonella, Managing Director, Dassault Systemes, Walter Fontana, Presidente, Fontana Group.
Gli importanti interventi hanno permesso di presentare diversi temi e, in particolare, di soffermarsi sulla collaborazione nell’ambito delle catene di fornitura e all’importanza che rivestono le PMI nel settore aereospaziale. La nascita del Distretto Aerospaziale Lombardo, i cui scopi e finalità sono stati illustrati dal suo Presidente e da Top Managers di aziende leader nel settore, rappresenta infatti un importante esempio di iniziativa in questa direzione. Il tema è stato approfondito grazie alla rappresentazione virtuale tridimensionale di prodotti e processi e la loro condivisione attraverso il web costituiscono la nuova frontiera evolutiva delle tecnologie PLM. La giornata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti di Maurizio Maroni e Roberto Pozzoli di Spaziosystem, un aperitivo e una visita all’area Expo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.