Un sit-in contro gli abbattimenti al parco “Falcone e Borsellino”
Lo indicono per giovedì alle ore 20 PD, Riondazione, PdCI, Verdi e Legambiente. Circa 700mq di verde dovranno subire interventi per fare spazio a una rotonda sullo snodo chiave della viabilità cittadina
"I lavori di realizzazione della rotonda all’incrocio tra via IV Novembre e via Aldo Moro costituiscono un saggio esemplare dello scempio che i cassanesi vedranno qualora si realizzasse l’autosilo al posto dei Giardini Falcone e Borsellino". Con questa motivazione Partito Democratico, Verdi, Comunisti Italiani e Rifondazione, con l’adesione di Legambiente, organizzano per giovedì 15 luglio alle ore 20 un sit-in in via Aldo Moro per protestare contro l’abbattimento delle piante per far posto alla nuova rotonda. "Settecento metri quadri di giardini e dieci alberi d’alto fusto sono stati sacrificati per
costruire una rotonda costosa (circa 500.000 €) e di molto dubbia utilità".
"L’abbattimento di questi alberi si aggiunge agli abbattimenti effettuati negli ultimi anni in piazza Mazzucchelli (Municipio), presso le vie Gasparoli e Ungaretti (scuole Fermi), via Aldo Moro ( poste centrali), via Puccini (Chiesa di S.Martino), via Lombardia (Boschirolo), via Tiziano (Villa), via Alvaros Colombo (San Giulio), eccetera" elencano in un comunicato gli organizzatori. "In compensazione di ciò, non un solo nuovo albero è stato piantato, la Bòza si degrada sempre più, abbandonata nella più profonda incuria e il progetto del Bosco in Città rimane nel cassetto, sparito anche dall’ultima programmazione triennale". Il giudizio è netto: "Questa amministrazione di centrodestra passerà alla storia come la più solerte nel segare alberi e maglia nera in quanto a creazione e manutenzione di verde pubblico. Se Attila non è passato per Cassano durante le invasioni barbariche, eccoci serviti dalla giunta Lega-PdL-UdC!"
Di conseguenza, dopo aver raccolto 800 firme puntualmente inoltrate al sindaco Morniroli, giovedì scatterà il sit-in "per sensibilizzare i cittadini sul problema della progressiva cementificazione della città".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.