“Il nostro territorio non sarà utilizzato per scarico rifiuti”
Dichiarazione dell’assessore all’ecologia: I rifiuti indifferenziati, sacco nero e ingombranti, andranno dal primo settembre all’Amsa di Milano
Come ho più volte ricordato, desiderio di questa amministrazione era quello di non creare problemi con i nostri rifiuti ad altri Comuni. Venendo, come il sindaco, dal Comitato Anti Discarica, la nostra storia ci ha portati, entrati in amministrazione, ad attivare tutti i mezzi di cui disponevamo per poter far effettuare la messa in sicurezza ed il recupero ambientale delle due discariche da parte di AMSA, con un’attenzione particolarissima a che non fosse utilizzato nuovamente altro nostro territorio per nuovi scarichi di rifiuti. Infatti noi abbiamo subito questi scarichi per ben trent’anni, dal 1963 fino ai primi anni Novanta.
Gerenzano è sempre stato conosciuto come il paese di una delle discariche più grandi d’Europa. Queste cose, come gerenzanese, mi hanno sempre rattristata sia per la situazione ambientale sia per la nomea, poco edificante, di “paese dei rifiuti”, che Gerenzano aveva acquisito negli anni. Quindi era ovvio che volessimo non contribuire, anche noi, coi nostri di rifiuti, a impestare gli altrui territori. Nostra volontà era, potenziando al massimo la differenziazione, di portare i nostri rifiuti ad un inceneritore. Infatti siamo stati il primo dei Comuni del Basso Varesotto a scaricare i rifiuti urbani, il sacco nero, presso l’inceneritore di Busto Arsizio ACCAM.
Però una parte, gli ingombranti, venivano scaricati a Gorla Maggiore in discarica. La cosa non mi soddisfaceva. Cercavo una soluzione che abbiamo trovato e quindi, grazie alla legge regionale che permette di trasportare rifiuti da una Provincia all’altra, e grazie anche al fatto che l’AMSA di Milano ha accettato di ricevere i nostri indifferenziati, abbiamo potuto iniziare la procedura per portare tutti i nostri rifiuti indifferenziati, sacco nero ed ingombranti, presso l’impianto di AMSA a Milano. Ottenuto il placet da parte delle due Province, Varese e Milano, e sottoscritto un contratto con l’AMSA, avendo anche un vantaggio economico, dal 1° settembre i nostri r.s.u. ed ingombranti verranno dunque portati a Milano ed inceneriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.