Religione e integrazione: il dibattito si accende tra i lettori
La questione dell'integrazione e della tolleranza tiene banco in queta ultims scorsio d'agosto. Lettori divisi mentre prosegue il dibattito a Sesto e a Gallarate. la segnalazione di Don Ernesto Mandelli
Tiene banco il dibattito scatenatosi sul diritto dei musulmani a pregare in luoghi riservati. Il ritorno di un argomento molto caldo e dibattuto nella nostra provincia è legato all’esternazione del sindaco di Sesto Calende Colombo che ha negato l’area dell’Associazione sportiva di Lisanza.
Una posizione che è anche al centro della polemica politica a Gallarate dove ieri si è svolto un incontro ad Arnate a cui hanno preso parte il prevosto Don Franco Carnevali, l’assessore alla Sicurezza di Gallarate Paolo Cazzola, l’ex sindaco Luigi Patrini, il responsabile della comunità islamica gallaratese, Hamid Kartaoui, l’imam e studioso Yahya Pallavicini e il vice console marocchino, Morad Bakkas e di cui vi riportiamo la cronaca.
Sulla questione dell’integrazione do Ernesto Mandelli ci ha segnalato l’articolo pubblicato dal giornale della Diocesi "Incrocinews" , la testimonianza di un padre su un’esperienza di dialogo e confronto tra suo figlio e un bimbo rom e, di conseguenza tra i due genitori.
I nostri lettori sono divisi tra sostenitori e oppositori di questa decisione. Si invoca la parità di trattamento anche nei paesi di origine di questi immigrati e chi ricorda che il dettato della nostra Costituzione apre ad ogni religione. Chi invita gli islamici a pregare nelle proprie case o in luoghi di proprietà e chi ricorda le richieste della comunità di Gallarate che vanno proprio in questo senso. Chi teme per il futuro e chi invita a ricordare il passato dove la convivenza e la tolleranza hanno permesso momenti di crescita culturale.
Toni spesso forti e riflessioni spesso profonde si ritrovano in queste pagine di commenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.