Acli e Aima varano un corso per assistere i malati di Alzheimer
Badanti e collaboratori domestici sono le figure interessate a seguire il corso diviso in quattro giornate di lezioni e un periodo di tirocinio. Le lezioni sono libere e gratuite
Aima Varese (Associazione italiana malattia di Alzheimer) in collaborazione con il Patronato Acli organizza il terzo “Corso di formazione per l’assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer”. L’iniziativa, in programma nei mesi di ottobre e novembre alla Fondazione Molina (Viale Borri, 133 a Varese), è rivolta ad assistenti domiciliari, collaboratori familiari e badanti di nazionalità italiana, europea ed extracomunitaria, in possesso di permesso di soggiorno che prestano o intendono prestare assistenza a persone affette da questa malattia.
La partecipazione è libera e gratuita (disponibilità 30 posti).
Il programma:
Sabato 02 ottobre 2010
Ore 9.30 – 10.00
Presentazione ed introduzione al corso: la centralità dell’assistente domiciliare nella cura del malato di Alzheimer
Avv. Ferruccio Zuccaro (Presidente AIMA)
Prof. Aldo V. Bono (Vice Presidente AIMA)
Ore 10.15 – 11.45
Le demenze e la malattia di Alzheimer: aspetti clinici e comportamentali
Dott. Marco Mauri
(Neurologo, Ricercatore, Responsabile UVA Ospedale di Circolo di Varese)
Sabato 9 ottobre 2010
Ore 9.30 – 11.30
Una casa su misura del malato di Alzheimer
Dott.ssa Roberta Gerola
(Psicopedagogista)
Sabato 16 ottobre 2010
Ore 9.30 – 11,30
L’igiene della persona e della sua casa, elementi di dietistica e principi di alimentazione
Daniela Zanvettore
(Assistente Sanitaria)
Sabato 23 ottobre 2010
Ore 9.30 – 11.30
Lo stress dell’assistenza
Dott.ssa Mara Pinciroli
(Medico)
Sabato 30 ottobre 2010
Ore 9,30 – 11,00
La relazione e la comunicazione con il malato di Alzheimer
Dott.ssa Raffaella Ciatti
(Psicologo Psicoterapeuta)
Ore 11.00 – 12,30
Il ruolo dell’assistente domiciliare: caratteristiche e normative del lavoro domestico; diritti e doveri dei lavoratori in Italia e normativa del contratto di lavoro
Francesca Botta (Patronato ACLI Varese)
FASE II: Tirocinio pratico
totale ore formative: 10
totale ore formative: 10
Il tirocinio obbligatorio verrà svolto presso il Centro Diurno Integrato Alzheimer e il Nucleo Alzheimer della Fondazione Molina, Varese, nei tempi e modi da concordare.
Tutor: Valentina Chiarelli (Assistente Sanitaria)
Al termine del corso verrà svolto un colloquio finale con compilazione di una scheda personale, con dati utili all’inserimento nell’albo assistenti domiciliari a cura di AIMA.
Per iscrizioni (entro il 2 ottobre) e informazioni è possibile contattare l’Aima di Varese al numero telefonico: 0332.81329
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.