Chef all’opera. E sicurezza a tutto campo
Ecco il programma della Fiera di Varese di sabato 11 settembre. Si comincia!
Che siate single, in coppia o con famiglia al seguito, giovani o attempati, appassionati di cucina o di tecnologia, se decidete di passare il weekend alla Fiera di Varese, le giornate trascorreranno davvero in fretta, tra uno stand e l’altro, un evento a cui partecipare o una gustosa pausa gastronomica. A darvi il benvenuto saranno gli chef e dalle aziende agro alimentari varesine che alle 12 nell’area Show Cooking del padiglione C vi stupiranno con le loro spettacolari preparazioni a base di fantasia e prodotti locali.
Sistemato l’appetito, andate a Varese Kids e dimenticatevi dei vostri bambini fino a sera: tra laboratori didattici, sport e spettacoli i piccoli non verranno più venire via. Per tutto il week end sarà infatti possibile provare e conoscere in modo più approfondito il mondo sportivo, grazie a un fantastico percorso nelle varie discipline dello sport da condividere con i campioni e gli istruttori di team leggendari come la Pallacanestro Varese e il sorprendente Varese Calcio 1910, il golf con Panorama Golf Varese e l’Hockey Varese: con loro i più piccoli potranno provare l’emozione di un tiro a canestro o di un calcio di rigore, una buca nel green o una azione di hockey, con gli istruttori dei club. I minicamp in fiera sono adatti a ragazzini dai sei ai 12 anni. L’accesso a VareseKids per i bambini è gratuito previa registrazione obbligatoria al sito www.fieravarese.it o al numero verde 800903320.
A questo punto gli adulti saranno pronti per incontrare le forze dell’ordine che vi aspettano in Piazza Varese Sicura nel padiglione C per presentarvi i primi risultati ottenuti dal Numero Unico delle Emergenze, il 112. L’incontro, che si svolgerò alle 16 si intitola: “Il 112 Incontra i Cittadini” ed è promosso da Prefettura di Varese, Polizia di Stato, Comando Provinciale dei Carabinieri di Varese, dei Vigili del Fuoco di Varese, della Polizia Locale e Provinciale e dall’ Azienda Regionale Emergenza Urgenza (AREU).
Se a preoccuparvi di più è la sicurezza sui luoghi di lavoro, svoltate al rondò della sicurezza urbana: lo "sportello" della sicurezza nei luoghi di lavoro e domestici del Comune di Varese e’ aperto tutti i giorni della fiera per informazione e consulenza specifiche in tema di sicurezza.
E per finire, la giornata si concluderà con un aperitivo davvero speciale: nell’area spettacoli dove alle 19 va in scena Murdery Party, invito ad un cocktail con delitto con analisi di un real-video sulla scena di un giallo. Per stomaci forti!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.