“Dynasty” Pro Patria: Antonio Tesoro si dimette
Dopo il rovente botta e risposta di domenica il giovane presidente dà l'addio «per totale mancanza di stima e incomunicabilità con la proprietà». Che è del padre Savino
Mesi di conflitti sottotraccia, un dopo partita rovente nonostante una vittoria pirotecnica e ora l’ultimo botto: le dimissioni del presidente. La Pro Patria non sembra avere pace in questo 2010 che ha portato una retrocessione inattesa e che a livello societario ha i risvolti di una telenovela, viste le motivazioni che hanno portato all’addio di Antonio Tesoro.
Il giovane numero uno tigrotto, con un comunicato diffuso oggi pomeriggio (28 settembre), ha rassegnato le dimissioni irrevocabili «a causa di totale mancanza di stima, non condivisione dei programmi e totale incomunicabilità nei confronti della proprietà». Proprietà che altri non è se non il padre di Antonio, Savino Tesoro.
Il presidente uscente, nella medesima nota, invita i dirigenti (Regalia, Iodice e Spadafora ndr) «scelti da me per il progetto» a non dimettersi per non portare «la società a una situazione di grave emergenza in un momento molto delicato del campionato». Antonio Tesoro chiude con un "in bocca al lupo", e mai come in questo momento la Pro Patria ne ha bisogno. La bufera, però, pare solo all’inzio, con buona pace dei tanti abbonati e dei tifosi che anche domenica scorsa, in occasione del match con il Lecco, non hanno fatto mancare il proprio sostegno.
A margine – Gioire per una vittoria? Alla Pro Patria sembra impossibile. (di Francesco Mazzoleni)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.