E “AUF” diventa “Abbiamo Unito le Forze”
Storia della nascita di un neologismo (ancora in prova) coniato durante un convegno
Andare a “ufo” (o “auff”, come si dice in dialetto o a “ufa”, in piemontese). Vuol dire – nel linguaggio comune di alcuni vernacoli locali – scroccare; “Profittare dell’altrui senza spendere del proprio”, recita il Devoto Oli. La provenienza di questo detto sta nella sigla che un tempo proprio sulla via d’acqua Locarno-Milano veniva impressa ai barconi che facevano la spola tra la capitale meneghina e le cave di marmo sul Lago Maggiore. Su queste chiatte, appunto, era ben impressa la scritta “Ad Usum Fabricae”: erano per la “fabbrica del Duomo”. In realtà il trasporto di laterizi su barconi fu un fatto comune anche per San Pietro a Roma e Santa Maria del Fiore a Firenze, infatti anche da queste parti non è infrequente sentire qualcuno usare questo termine. Bene, questa sigla potrebbe oggi avere anche un significato diverso. Il copyright ce l’ha, salvo smentite, Paolo Ravellotti, viticoltore, presidente della camera di commercio di Novara, che alla conclusione del suo intervento ad Arona per discutere della via d’acqua Locarno-Venezia ha cambiato il significato alla sigla, coniando un neologismo. «E se da oggi Auf non volesse più dire andare a scrocco, ma ‘Abbiamo unito le forze?’» si è chiesto, tra gli applausi della platea? Non resta che aspettare di vedere il risultato di questa unione di forze, magari per un viaggio inaugurale prima del 2015 sul battello che in poche ore possa portarci da Locarno a Milano, giusto per l’aperitivo. A ufo, naturalmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.