Farioli si appella alla solidarietà dei bustocchi: «Aiutiamo suor Marcella»
Incontro tra la missionaria e il primo cittadino in Comune e appello ai cittadini per aiutarla a costruire il Village Italien nella capitale dove la suora tornerà da domenica
Nella giornata di ieri, mercoledì, il sindaco Gigi Farioli ha incontrato suor Marcella Catozza, la religiosa bustocca impegnata nel sostegno al popolo haitiano colpito dal terribile terremoto di qualche mese fa. La missionaria, che domenica ritornerà a Port au Prince, ha illustrato i progetti di ricostruzione per cui sta raccogliendo offerte e contributi, ha mostrato le fotografie del Village Italien, costruito grazie al suo impegno e al sostegno dell’Associazione KAY LA e di altre Onlus, e le immagini del refettorio che ha aperto a Waf Jeremie che ogni giorno sfama 500 bambini. Nel cassetto altri progetti importanti per la sopravvivenza di migliaia di persone tra cui moltissimi bambini, per la realizzazione dei quali servono altri fondi.
Il sindaco rinnova l’appello ai bustocchi e al loro grande cuore, ricordando che l’Amministrazione ha già stanziato 30.000 Euro, perché versino il loro contributo sul conto corrente n. 5177/0 IBAN IT 23 H0521622800000000005177 aperto al Credito Valtellinese (causale "Amministrazione Comunale di Busto Arsizio pro-Haiti”).
Il sindaco ricorda anche che il contributo dell’Amministrazione potrà diminuire in funzione delle offerte che la Città farà pervenire: “ciò fa sì che le donazioni saranno doppiamente importanti e significative, l’impegno del Comune, oltre a costituire un richiamo per l’alto valore politico e sociale, vuole essere un concreto stimolo a fare in modo che ciascuno contribuisca alla raccolta di fondi e si dimostri ancora una volta il grande cuore di Busto”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.