Questa notte due asteroidi “sfioreranno” la Terra
Le due rocce saranno molto vicine al nostro pianeta: l'Osservatorio di Campo dei Fiori, specializzato in queste osservazioni, ci spiega cosa accadrà
Due asteroidi stanno passando ad una distanza molto ravvicinata dalla Terra, ma non esistono pericoli reali per il pianeta. A scoprirli, nella notte del 5-6 settembre 2010, è stato l’astronomo italiano Andrea Boattini, in forze al Catalina Sky Survey in Arizona, sede del più importante Osservatorio astronomico al mondo per la ricerca degli asteroidi.
Come ci ha spiegato l’esperto dell’Osservatorio di Campo dei Fiori, Luca Buzzi, le due piccole rocce si chiamano 2010 RF12 e 2010 RX30, hanno diametri compresi tra 10 e 20 metri circa, e stanno transitando tra la Terra e la Luna, quindi molto vicini al nostro pianeta.
2010 RF12 raggiungerà la sua minima distanza dalla Terra alle ore 1.29 italiane di questa notte (tra l’8 e il 9 settembre), ad una distanza di circa 93.000 Km, meno di un quarto della distanza media Terra-Luna, che è di 384.400 Km. 2010 RX30, invece, è transitato alla minima distanza da noi alle ore 12.07 italiane di oggi, ad una distanza un pò più di sicurezza di circa 250.000 Km.
L’osservazione degli asteroidi è una delle attività principali dell’Osservatorio del Campo dei Fiori. Statisticamente tra la Terra e la Luna passa circa un asteroide al giorno, ma dato che le dimensioni di questi corpi sono relativamente ridotte è difficile monitorarli. Quando, quasi casualmente, un telescopio inquadra un asteroide, la notizia viene diramata ai vari osservatori, che sono in grado di seguire la traiettoria e intercettare il corpo celeste. L’Osservatorio Schiaparelli partecipa sempre a queste osservazioni, ma in questo caso le cattive condizioni meterologiche lo taglieranno fuori: il cielo, purtroppo, è troppo coperto per effettuare una corretta osservazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.