Un “martedì letterario” con Silvana Baldini
In programma il 28 settembre alle ore 21.00 alla Sala Azzurra della Villa Montevecchio la presentazione
Martedì 28 settembre alle ore 21.00 alla Sala Azzurra della Villa Montevecchio il secondo appuntamento della rassegna “Martedì letterari” avrà come ospite Silvana Baldini con il romanzo Serraval (Lampi di Stampa, 2006) e sarà presentata da Andrea Bortoluzzi titolare dell’omonimo studio notarile. Il romanzo, ambientato nella Francia di Luigi XIV, ha per protagonista Serraval, un misterioso architetto di giardini che riceve l’incarico e la complessa realizzazione del giardino del castello di Versailles. Fumatore d’oppio, affascinato dalla cultura araba e malinconicamente preso da un lontano amore spezzato e non risolto, Serraval accetta l’incarico e, guidato da qualcosa d’invisibile, progetta un giardino magnifico, un vero e proprio mandala tibetano di proporzioni grandiose. Improvvisamente, anziché trovarsi a capo dei lavori, viene rinchiuso in una prigione dove con carta e penna ripercorre quanto accaduto per comprenderne le ragioni; diviene cosi narratore di una vicenda misteriosa che si dipana tra gesuiti esploratori, cavalieri di Malta musicisti, principesse dissidenti, manoscritti perduti di san Francesco Xavier, saggi tibetani, eventi magici e oscuri e sopratutto, le trame del potente re Luigi.
Silvana Baldini è nata a Milano e vive a Gallarate dove lavora come neurologo ospedaliero.
Finalista nel 2006 alla XII edizione del Premio Nazionale Pieve con Finis Transilvaniae. Ha molte idee e progetti, anche di manoscritti, in attesa di un editore.
Accompagnamento musicale a cura di maila celotto della samarate music academy.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.