Duemilalibri, un’altra settimana di grandi incontri
Dal "giallo" Abu Omar raccontato martedì sera dal magistrato Armando Spataro alla Val Grande, dai fornelli al Maga, il calendario è ricco di appuntamenti
Dalle biblioteche all’alta montagna, dalla cucina all’arte moderna: proseguono gli appuntamenti della rassegna Duemilalibri – Settimana del Libro e dell’Autore, in programma da oggi, 19 ottobre, a venerdì 22. Il programma completo della manifestazione – che si chiude il 7 novembre – può essere consultato sul sito internet www.duemilalibri.it .
Questo il calendario dei prossimi giorni:
Martedì 19 ottobre
Ore 15.00, Gallarate, Teatro del Popolo
“Le piazze del sapere
biblioteche e libertà”.
Incontro con Antonella Agnoli
a cura del Sistema Bibliotecario Panizzi.
Ore 21.00. Gallarate, Teatro del Popolo
“Ne valeva la pena”.
Incontro con Armando Spataro.
Come i servizi segreti italiani
finirono sul banco degli imputati.
Mercoledì 20 ottobre
Ore 17.30, Gallarate, MAGA di via De Magri 1
“Concorso Phoenix”.
Premiazione del concorso letterario aperto
a tutti gli studenti delle scuole superiori gallaratesi
promosso dai licei classico e scientifico.
Ore 18.00, Gallarate, MAGA
“Regina di quadri”.
Incontro con Rachele Ferrario,
presenta la direttrice del Museo, Emma Zanella.
Vita e passioni di Palma Bucarelli
protagonista dell’arte italiana del Novecento.
Ore 21.00, Gallarate, Teatro del Popolo
“Manuale della cultura italiana”.
Incontro con Luigi Mascheroni e Camillo Langone.
Cosa dire, fare, pensare per ben figurare
nei salotti letterari.
Ore 21.00, Ferno, sala consiliare di via Roma
“Un po’ più lontano”.
Incontro con Massimo Cassani.
Un puzzle i cui pezzi si ricompongono
all’ultimo istante.
Giovedì 21 ottobre
Ore 21.00, Gallarate, Teatro del Popolo
“Se la casa è vuota”.
Incontro con Isabella Bossi Fedrigotti.
Storie di figli dimenticati.
Venerdì 22 ottobre
Ore 17.30, Gallarate, MAGA
Concorso di scrittura per racconti brevi “Due campanili”.
A cura dell’Assessorato alla Cultura
del Comune di Oggiona Santo Stefano.
Ore 18.00, Gallarate, MAGA
“Bufale apocalittiche”.
Incontro con Andrea Kerbaker.
Le psicosi collettive degli ultimi anni.
Ore 21.00, Solbiate Arno, biblioteca di via Chinetti
“Escursioni in val Grande”.
Incontro con Teresio Valsesia
in collaborazione con Cai.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.