Finalmente andiamo a mensa senza autobus!
Inaugurata la mensa delle primarie di Crugnola: da mercoledì i bambini di prima e seconda elementare non saranno più costretti a spostarsi per andare a pranzo
Tutti a tavola. Ma senza salire sull’autobus per raggiungere la mensa. Da mercoledì 6 ottobre i bambini di prima e seconda elementare che frequentano il plesso di Crugnola non saranno più costretti a spostarsi verso la scuola di Mornago per il pranzo, occupando l’apposita sala in alternanza con i coetanei dell’istituto del capoluogo. Mercoledì pomeriggio si terrà la cerimonia d’inaugurazione del nuovo locale mensa, una struttura prefabbricata di 180 metri quadri, che sorge nell’area adiacente alla palestra. Dopo il taglio del nastro, i bambini festeggeranno la novità con una piccola esibizione canora, che sarà seguita dalla merenda offerta dalla cooperativa titolare dell’appalto del servizio mensa. «Per gli alunni di Crugnola l’inaugurazione della mensa rappresenta una bella novità – commenta il sindaco Paolo Gusella -. In questo modo si elimina il disagio degli spostamenti e delle turnazioni e anche la spesa del trasporto. Il nuovo stabile può ospitare fino a 90 posti, è opportunamente attrezzato ed è provvisto di servizi igienici per gli inservienti, per gli alunni e per i disabili».
Il costo dell’acquisto dell’edificio e le spese per i lavori di posa e di allacciamento alle reti di servizio ammontano, complessivamente, a 85mila euro. Un investimento necessario, ma non l’unico che l’amministrazione comunale ha dedicato, durante i mesi estivi, alle scuole del paese. «Diverse opere hanno interessato il plesso di Mornago, sia per le primarie che per le secondarie – afferma Fabio Minonzi, assessore ai lavori pubblici -. In particolare, sono stati rifatti tutti gli otto bagni della struttura, ormai compromessi da perdite idrauliche, per un totale di spesa che ammonta a 62mila euro. Inoltre, sono state sistemate le veneziane di tutte le aule». Anche la palestra di Mornago ha subito vari interventi di manutenzione. Elenca Minonzi: «Abbiamo rifatto completamente il pavimento, dato che il precedente si era ormai scollato. Poi abbiamo verniciato le pareti, messo i ripari ai termosifoni, rifatto le tende e i binari delle riloghe. Ora ci auguriamo che chi si deve occupare della manutenzione ordinaria della palestra faccia la sua parte, così come bambini, famiglie e associazioni sportive rispettino la struttura avendo l’accortezza di cambiare le scarpe prima di entrarvi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.