In seimila alla “Mostra dell’artigianato artistico varesino”
Grande successo per l'esposizione dedicata agli artigiani che si è chiusa domenica 24 ottobre a Ville Ponti e che ha visto un ottima affluenza di pubblico
Un successo sia sul piano qualitativo che sul versante del pubblico. La Mostra dell’Artigianato Artistico Varesino ha chiuso i battenti nella serata di domenica 24 ottobre con un bilancio lusinghiero.
Sono stati oltre mille in più i visitatori dell’edizione 2010 rispetto a quelli dell’edizione 2009: il bilancio parla infatti di quasi 6.000 persone che hanno affollato gli spazi espositivi del Centro Congressi “Ville Ponti” per ammirare il frutto dell’impegno degli 85 artigiani artisti presenti con le loro opere ispirate al tema “ingegno e creatività”.
Un forte interesse che ha premiato lo sforzo organizzativo della Camera di Commercio per dar vita a una rassegna coordinata dalla sua azienda speciale Promovarese con il supporto di Acai, Cna e Confartigianato Imprese Varese e con il patrocinio di Regione e Fai oltre al contributo di Provincia e Comune di Varese.
Ha fatto scoprire pezzi speciali: come ha dimostrato il premio della critica a “Ingegno e creatività del volo” del laboratorio Metalca (foto sopra),opera , assegnato da una giuria guidata dall’Architetto Ugo La Pietra a Roberto Caccin, costruttore di una “Macchina di Leonardo”. Il pubblico ha invece premiato l’opera "Il processo creativo" del ceramista Ivan Tozzo.
E ha anche fatto scoprire l’importanza della collaborazione tra la creatività degli studenti e l’esperienza artigiana con un esempio locale – la collaborazione tra l’artigianato varesino e il politecnico di Milano – e uno più ampio, tra l’università di Kyoto e l’artigianato lombardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.