Inizia la tradizionale Mostra Mercato Missionaria
Si apre sabato 23 ottobre e prosegue fino al prossimo 7 novembre il consueto appuntamento con l'iniziativa del locale gruppo Caritas-Missioni che si tiene nella palestra dell'oratorio
Due settimane per fare del bene e acquistare oggetti di pregio: torna anche quest’anno, nella palestra dell’oratorio Don Bosco di Gemonio, la Mostra mercato missionaria organizzata dal locale gruppo Caritas-Missioni.
Come di consueto, a partire da domani – sabato 23 ottobre – si potranno dunque acquistare oggetti realizzata dagli artigiani che vivono in diverse zone di Africa, Asia e Sudamerica, le icone provenienti dall’Est Europeo ma anche alcuni prodotti alimentari locali e naturalmente i tappeti orientali, una delle attrattive della mostra gemoniese.
Come negli anni precedenti inoltre è possibile aderire alla proposta della zona pastorale della "Zona Valli Varesine" della diocesi di Como, che prevede un contributo allo studio di un bambino africano. Con 60 euro si può sostenere un intero anno scolastico ma è anche possibile frazionare le offerte.
L’iniziativa serve al gruppo Caritas-Missioni della parrocchia per sostenere le numerose collaborazioni avviate da anni con diversi missionari sparsi per il mondo ma anche per fare fronte alle necessità più vicine sul territorio.
Mostra Mercato Missionaria di Gemonio
Palestra "Casa della Gioventù", piazza della Vittoria
Dal 23 ottobre al 7 novembre
Giorni feriali: 15-19
Venerdì e sabato: 15-22
Domenica e festivi: 9-12; 15-22
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.