La depressione? È anche una questione di geni
Gli scienziati dell'Università di Yale hanno scoperto che i soggetti depressi esprimono eccessivamente il gene MKP-1: aperta la strada per farmaci più efficaci
Continua la ricerca medica nel campo della depressione, uno dei mali più gravi di questi ultimi anni. In base a una nuova indagine dei neurobiologi dell’Università di Yale, pubblicata su Nature Medicine, sarebbe stato individuato un gene con un ruolo chiave nella predisposizione alla depressione.
L’indagine ha analizzato il genoma di 21 pazienti affetti da depressione e di altri 18 pazienti sani: nei depressi il gene MKP-1 era espresso con valori doppi rispetto alle persone sane. Con degli esperimenti sui topi, poi, si è scoperto che silenziando proprio quel gene, gli animali erano meno intaccati dallo stress.
Questa scoperta potrà portarci, in futuro, alla creazione di nuovi medicinali, in grado di colpire quel gene in pazienti particolarmente refrattari alle attuali cure farmacologiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.