La ricca settimana di Duemilalibri
Dal giornalismo alla mafia, dalla cucina alla storia dell'alpinismo, i prossimi giorni della rassegna del libro si presenta ricca di spunti
Dal giornalismo alla mafia, dalla cucina alla storia dell’alpinismo, i prossimi giorni della rassegna del libro si presenta ricca di spunti. Qui il programma completo da oggi, martedì 26 ottobre, fino a giovedì 28.
Martedì 26 ottobre
Ore 21.00, Gallarate, Teatro del Popolo
“Montagna e letteratura”.
Incontro con Alessandro Gogna
in collaborazione con Cai.
Il verticale, la scrittura, i libri.
Mercoledì 27 ottobre
Ore 17.00, Gallarate, Teatro Condominio
“La mia cucina pop”.
Incontro con Davide Oldani
e Paolo Marchi.
Fra tradizione e innovazione.
Ore 21.00, Cardano al Campo, biblioteca di via Torre 2
“I misteri dell’agenda rossa”.
Incontro con Francesco Viviano
e Alessandra Ziniti.
Ci fu davvero un trattativa tra Stato e Cosa Nostra?
Ore 21.00, Gallarate, Teatro Condominio
“Il miracolo superfluo”.
Incontro con Gilberto Squizzato.
Perché possiamo essere cristiani.
Giovedì 28 ottobre.
Ore 17.00, Gallarate, Teatro Condominio
“L’ultima copia del New York Times”.
Convegno sul futuro del giornalismo
e dell’editoria nell’era dell’I-pad.
Ore 21.00, Gallarate, Teatro Condominio
“Io ho tutto. I 18 anni di Chiara Luce”.
A cura del Movimento dei Focolari.
Storia di Chiara Badano in occasione
della beatificazione.
Ore 21.00, Casorate Sempione, biblioteca comunale, via De Amicis 3
“La stanza del pianoforte”.
Incontro con Emanuela Stefani.
Storia fra amicizia e amore.
Ore 21.00, Gallarate, Teatro del Popolo
“Natura e civiltà nella provincia dei laghi”.
Viaggio fotografico di Luigi Meroni
e Sergio Luzzini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.