“Le castagne le importiamo da Avellino”

Ci sono dei prodotti che un tempo erano protagonisti del mercato locale e che oggi sono scomparsi. La castagna è uno di questi

Quando si parla di filiera corta,  non si puo’ non accennare ai prodotti locali. Ma se tutti abbiamo in mente la formaggella del Luinese o gli asparagi bianchi di Cantello, ci sono dei prodotti che un tempo erano protagonisti del mercato locale e che oggi sono scomparsi. «La castagna, ad esempio, un tempo era un elemento portante dell’economia del nostro territorio –  spiega Giuseppe Barra (a destra nella foto), presidente del Parco del Campo dei Fiori  –. Ad un certo punto la sua produzione qui da noi è stata interrotta e i castagneti abbandonati. Un giorno ho scoperto che nelle varie sagre autunnali venivano usate le castagne importate da Avellino. Mi chiedo che senso abbia, non è forse è meglio valorizzare di nuovo quelle locali? Oltre alla qualità ci vuole la consapevolezza dei prodotti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.